Germania, fiducia consumatori a nuovo minimo su caro bollette - GfK
BERLINO (Reuters) - La fiducia dei consumatori tedeschi punta al minimo storico per il terzo mese consecutivo a settembre, mentre le famiglie si preparano a pagare bollette energetiche esorbitanti, secondo il sondaggio condotto dall'istituto GfK.
L'indice di fiducia dei consumatori basato su un sondaggio su circa 2.000 cittadini tedeschi, è sceso a -36,5 per il mese di settembre, continuando una serie di minimi storici iniziata a luglio, con una lettura rivista di -27,7, e proseguita ad agosto con un -30,9 punti rivisto al ribasso.
Gli analisti intervistati da Reuters si aspettavano una lettura di -31,8.
"Il timore di un aumento significativo dei costi energetici nei prossimi mesi sta costringendo molte famiglie a prendere precauzioni e a mettere da parte i soldi per le future bollette energetiche", ha spiegato l'analista di GfK Rolf Buerkl, aggiungendo che tale comportamento sta deprimendo ulteriormente il clima sui consumi in termini di minore disponibilità di denaro per altri acquisti.
L'istituto ha avvertito che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente nelle prossime settimane e mesi se non ci sarà sufficiente combustibile, soprattutto gas, per riscaldare le case, aumentando ulteriormente i costi delle bollette.
Le famiglie tedesche dovranno pagare diverse centinaia di euro in più all'anno per il gas, in virtù di un prelievo che sarà imposto dal 1° ottobre fino a marzo 2024 e che ha lo scopo di aiutare le aziende di utility a coprire i costi di sostituzione delle forniture russe.
Il prelievo, che dovrebbe essere adeguato ogni tre mesi, potrebbe essere aumentato a seconda delle condizioni di mercato, ad esempio se il gigante energetico russo Gazprom dovesse ridurre ulteriormente le proprie forniture attraverso il gasdotto Nord Stream 1.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)