Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    30.403,90
    +282,10 (+0,94%)
     
  • Dow Jones

    36.247,87
    +130,47 (+0,36%)
     
  • Nasdaq

    14.403,97
    +63,97 (+0,45%)
     
  • Nikkei 225

    32.307,86
    -550,44 (-1,68%)
     
  • Petrolio

    71,23
    +1,89 (+2,73%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.775,27
    -128,45 (-0,31%)
     
  • CMC Crypto 200

    914,81
    +18,10 (+2,02%)
     
  • Oro

    2.014,50
    -31,90 (-1,56%)
     
  • EUR/USD

    1,0765
    -0,0033 (-0,30%)
     
  • S&P 500

    4.604,37
    +18,78 (+0,41%)
     
  • HANG SENG

    16.334,37
    -11,53 (-0,07%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.523,31
    +49,54 (+1,11%)
     
  • EUR/GBP

    0,8577
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9471
    +0,0024 (+0,25%)
     
  • EUR/CAD

    1,4627
    -0,0048 (-0,33%)
     

Germania, governo approva limitazioni prezzi gas ed elettricità - Scholz

Illustrazione di un gasdotto di gas naturale davanti a una bandiera tedesca

BERLINO (Reuters) - Il governo tedesco ha approvato le previste limitazioni ai prezzi del gas e dell'elettricità con un processo accelerato, come parte degli sforzi per affrontare l'impennata delle bollette energetiche per le famiglie e le imprese.

Lo ha detto il cancelliere Olaf Scholz.

Questa mattina, un portavoce ha detto che il governo tedesco è fiducioso di poter far approvare le misure da entrambe le camere del parlamento all'inizio di dicembre.

Scholz ha dato l'annuncio durante una visita della premier francese Elisabeth Borne a Berlino, durante la quale i due Paesi hanno firmato una dichiarazione congiunta per rafforzare l'impegno alla solidarietà energetica.

"Dobbiamo andare oltre, limitando gli aumenti dei prezzi del gas e attuando una riforma strutturale del mercato dell'elettricità per consentire in modo duraturo ai consumatori di pagare prezzi allineati ai costi di produzione", ha detto Borne, aggiungendo: "la risposta giusta a questo problema sarà europea e sono convinta che concorderemo sulla questione".

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Sabina Suzzi)