Gimbe: "Governo e Regioni facciano scelte impopolari per Natale"

Lโepidemia rallenta, ma con gli ospedali sotto pressione e piรน di 4800 morti siamo in piena seconda ondata. E col Natale alle porte e la voglia di festeggiare e allentare le restrizioni, รจ fondamentale mantenere alte attenzione e responsabilitร .
โGoverno e Regioni abbiano il coraggio di scelte impopolari. Riaperture imprudenti per le festivitร rischiano di invertire nuovamente la curva del contagio vanificando i sacrifici giร fattiโ. Lโallerta arriva dal presidente Nino Cartabellotta, che richiama quanto evidenziato dallโEuropean Centre for Disease Prevention and Control, il โCentro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattieโ mettendo in guardia sui rischi di revocare le misure restrittive. Allentarle o eliminarle il 7 o il 21 dicembre porterebbe ad una risalita dei ricoveri, rispettivamente in prossimitร del Natale o nella prima settimana di gennaio 2021, spiega Cartabellotta, commentando i risultati del monitoraggio settimanale della Fondazione โGimbeโ.
Dal 18 al 24 novembre, rispetto ai sette giorni precedenti, si รจ registrata una riduzione dei nuovi casi (216.950 da 242.609), a fronte di una riduzione dei casi testati (778.765 da 854.626) e una lievissima diminuzione del rapporto positivi/casi testati (27,9% da 28,4%). Aumentano invece dellโ8,8% i casi attualmente positivi (798.386, erano 733.810) mentre, sul fronte degli ospedali, rallenta lโincremento dei ricoveri con sintomi (34.577 da 33.074) e in terapia intensiva (3.816 da 3.612) e sale ancora il numero dei morti (4.842 da 4.134).
โPer la prima volta nella seconda ondata si evidenzia la riduzione sia in termini assoluti dei nuovi casi, sia del rapporto positivi/casi testati dal 28,4% al 27,9%โ, fa notare Cartabellotta. Tuttavia se nellโultima settimana si rileva unโulteriore diminuzione dellโincremento percentuale dei nuovi casi (17,5% da 24,4%) ch...
Questo articolo รจ originariamente apparso su L'HuffPost ed รจ stato aggiornato.