"Gli investimenti ESG sono solo agli albori"
Secondo BlueBay Asset Management, la chiave per attirare flussi sulla finanza sostenibile รจ la collaborazione tra gestori e consulenti per sviluppare prodotti sempre piรน su misura, come รจ stato per il successo dei fondi tradizionali
Il trend in ascesa degli investimenti sostenibili, che vanno sotto la sigla ESG (Environment, Social e Governance), รจ un fenomeno quasi unico, con una domanda estremamente ampia a fronte di acquisti effettivi ancora relativamente limitati. Ma nel tempo lโindustria del risparmio si evolverร per rispondere alla nuova sfida e gli asset manager sapranno collaborare sempre di piรน con i consulenti per sviluppare prodotti su misura per la clientela. Proprio questa collaborazione potrebbe essere la chiave del successo, come lo รจ stata per i prodotti piรน tradizionali.
IL SUCCESSO NASCE DALLA COOPERAZIONE
Lo sottolinea Anthony Pickering, Global Head of Sales di BlueBay Asset Management, secondo cui ci troviamo "ancora agli albori" dello sviluppo degli investimenti ESG, ma la cooperazione con il team che si interfaccia con i consulenti garantirร un maggiore successo nel creare prodotti che rispondano a esigenze cosรฌ variegate da parte degli investitori, in grado di attirare anche maggiori flussi. Lโesperto di BlueBay AM cita un recente studio secondo cui il numero di consulenti finanziari che parla di tematiche ESG con oltre metร dei propri clienti รจ nettamente aumentato negli ultimi 12 mesi, passando dal 29% al 44%.
DIVARIO TRA CONSAPEVOLEZZA A FLUSSI
Un incremento indubbiamente notevole, ma secondo Pickering occorre anche chiedersi se gli investitori stanno realmente investendo in prodotti legati all'ESG, perchรฉ sembra ci sia un divario tra consapevolezza e flussi effettivi. Secondo le aspettative, i fondi sostenibili e responsabili gestiranno 7.600 miliardi di dollari di asset in Europa nei prossimi cinque anni, con gli strumenti ESG che potrebbero triplicare gli asset in gestione e registrare un enorme aumento nella propria quota di mercato, passando dal 15% al 57% entro il 2025. Inoltre, prosegue Pickering, stiamo assistendo al lancio di un numero crescente di fondi UCITS di tipo ESG, ma la quota di mercato resta ancora bassa rispetto ai fondi tradizionali.
I PRODOTTI CRESCONO PIUโ VELOCEMENTE DEGLI ASSET
Lโesperto di BlueBay AM spiega che i fondi UCITS azionari ESG rappresentano il 16% di tutti gli asset azionari in gestione, mentre la quota di mercato dei fondi ESG obbligazionari e multi-asset รจ inferiore al 10% e i fondi ESG alternativi sono in fondo alla classifica con solo lโ1% dellโuniverso di investimento per questa asset class. In altre parole, gli investimenti ESG sembrano ormai a tutti gli effetti โmainstreamโ dal punto di vista della consapevolezza e dellโaccoglienza, ma sono ancora agli inizi per quanto riguarda i flussi effettivi in entrata, con un numero di prodotti offerti che cresce piรน rapidamente degli asset gestiti.
LA PERCEZIONE DIVERSA DELLE 3 COMPONENTI ESG
Una delle principali ragioni del divario, secondo lโanalisi di BlueBay AM, potrebbe risiedere nella natura stessa del concetto di โESGโ, perchรฉ per alcuni la E della componente ambientale puรฒ essere molto piรน sentita rispetto alla S di sociale o alla G di governance. Questo vuol dire che si tratta di un ambito che presenta ancora una maggiore componente emotiva, se paragonato agli investimenti tradizionali. 50 anni fa, nota Pickering, per la maggior parte degli investitori unโobbligazione o unโazione non chiamavano in causa opinioni e visioni personali come invece fanno oggi, quando si considera lโaspetto aggiuntivo delle implicazioni ESG.
LA SFIDA DI OFFRIRE PRODOTTI PER TUTTE LE ESIGENZE
Gli investitori finali a cui si rivolgono i consulenti sono sicuramente interessati e spesso ben informati sulle tematiche ESG, ma costruire prodotti che rispondano a tutte le esigenze รจ una vera sfida, sottolinea Pickering, cosรฌ come รจ molto difficile valutare le preferenze dei singoli clienti, soprattutto considerando che gli investitori retail hanno opinioni sempre piรน nette su questi temi. Ad esempio, BlueBay ha spesso riscontrato che i risparmiatori piรน giovani sembrano disposti a rinunciare a una parte dei rendimenti potenziali per poter investire con un impatto ESG piรน positivo.