Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 58 minutes
  • FTSE MIB

    30.369,18
    +286,30 (+0,95%)
     
  • Dow Jones

    36.284,76
    +160,20 (+0,44%)
     
  • Nasdaq

    14.315,26
    +85,35 (+0,60%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    70,65
    -1,67 (-2,31%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.920,84
    +1.961,17 (+5,03%)
     
  • CMC Crypto 200

    901,14
    +658,46 (+271,33%)
     
  • Oro

    2.046,70
    +10,40 (+0,51%)
     
  • EUR/USD

    1,0803
    0,0000 (-0,00%)
     
  • S&P 500

    4.590,59
    +23,41 (+0,51%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.484,21
    +31,44 (+0,71%)
     
  • EUR/GBP

    0,8573
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9430
    -0,0015 (-0,16%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0025 (-0,17%)
     

Greggio, prezzi arretrano mentre investitori attendono riunione Opec+

Una pompa petrolifera ad Odessa, Texas

LONDRA (Reuters) - I prezzi del greggio sono in calo, invertendo i forti guadagni realizzati nelle ultime due sessioni, mentre gli investitori rimangono cauti in attesa della riunione dell'Opec+ di domenica prossima, in cui il gruppo discuterà se estendere i tagli all'offerta di greggio per rispondere al rallentamento della crescita economica globale.

Entrambi i contratti sono saliti di circa il 2% ieri dopo che tre fonti Opec+ hanno riferito a Reuters che il gruppo, valuterà se effettuare ulteriori tagli all'offerta di greggio durante la riunione del 26 novembre.

Alle 11,30 i futures del Brent perdono lo 0,1%, a 82,22 dollari al barile, mentre i futures del West Texas Intermediate statunitense perdono lo 0,2% a 77,72 dollari.

"Non ci sono dubbi che la riunione dei ministri dell'energia dell'Opec+ sarà una delle più importanti degli ultimi tempi, con gli investitori alla ricerca di indizi in grado di spiegare se le allusioni e le voci di corridoio si tradurranno in azioni", ha detto Tamas Varga di Pvm.

Gli speculatori a breve termine si sono concentrati sulle prese di profitto sul Wti dopo che diversi indicatori sono risultati "overbought" sui grafici tecnici, secondo Kelvin Wong, analista di Oanda.

Secondo otto analisti, è possibile che l'Opec+ estenda i tagli all'offerta di petrolio fino al prossimo anno, o che addirittura ne aumenti la quantità.

Secondo un sondaggio Reuters pubblicato ieri, i prossimi report sulle scorte di prodotti petroliferi negli Usa dovrebbero mostrare un incremento delle scorte di greggio e benzina la scorsa settimana. Il primo rapporto di questa settimana, dell'American petroleum institute sarà pubblicato oggi.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)