Italia markets close in 44 minutes
  • FTSE MIB

    25.965,53
    +470,99 (+1,85%)
     
  • Dow Jones

    32.214,87
    +352,89 (+1,11%)
     
  • Nasdaq

    11.664,80
    +34,29 (+0,29%)
     
  • Nikkei 225

    26.945,67
    -388,12 (-1,42%)
     
  • Petrolio

    66,55
    -0,19 (-0,28%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.110,21
    +389,41 (+1,51%)
     
  • CMC Crypto 200

    608,77
    +9,10 (+1,52%)
     
  • Oro

    1.974,40
    +0,90 (+0,05%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0045 (+0,42%)
     
  • S&P 500

    3.947,81
    +31,17 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    19.000,71
    -517,88 (-2,65%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.133,94
    +68,95 (+1,70%)
     
  • EUR/GBP

    0,8745
    -0,0014 (-0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9926
    +0,0055 (+0,55%)
     
  • EUR/CAD

    1,4660
    +0,0022 (+0,15%)
     

Greggio, prezzi stabili, nonostante previsto aumento di scorte statunitensi

Una pompa petrolifera a Soudron, vicino Reims, in Francia

LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio si stabilizzano, dopo che il Brent ha registrato ieri la maggiore perdita in un giorno da sette settimane, con i guadagni legati al taglio dell'offerta russa limitati da un previsto aumento delle scorte statunitensi.

Intorno alle 11,50 i futures sul Brent sono in rialzo di 50 centesimi, o dello 0,62%, a 81,10 dollari al barile, rispetto ai circa 98 dollari al barile a cui si attestavano un anno fa, alla vigilia dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

I futures sul greggio Wti avanzano di 52 centesimi, o 0,7%, a 74,46 dollari dopo sei sedute di ribassi.

A sostenere i prezzi, i piani della Russia di ridurre le esportazioni di petrolio dai propri porti occidentali fino al 25% a marzo, andando oltre ai già annunciati tagli alla produzione di 500.000 barili al giorno.

I rialzi del prezzo del petrolio sono stati tenuti sotto controllo anche dai segnali di un ulteriore aumento delle scorte di greggio.

Le scorte di greggio e di carburante degli Stati Uniti sono aumentate di 9,9 milioni di barili la scorsa settimana, secondo fonti di mercato che citano i dati dell'American Petroleum Institute.

Le scorte di petrolio statunitensi sono aumentate ogni settimana da metà dicembre, alimentando timori sulla domanda.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Claudia Cristoferi)