Italia markets close in 1 hour 26 minutes
  • FTSE MIB

    22.453,89
    +72,54 (+0,32%)
    Ā 
  • Dow Jones

    30.814,30
    -177,24 (-0,57%)
    Ā 
  • Nasdaq

    12.998,50
    -114,10 (-0,87%)
    Ā 
  • Nikkei 225

    28.242,21
    -276,97 (-0,97%)
    Ā 
  • Petrolio

    52,36
    0,00 (0,00%)
    Ā 
  • BTC-EUR

    30.161,87
    +278,36 (+0,93%)
    Ā 
  • CMC Crypto 200

    707,39
    -27,75 (-3,77%)
    Ā 
  • Oro

    1.832,60
    +2,70 (+0,15%)
    Ā 
  • EUR/USD

    1,2076
    -0,0009 (-0,07%)
    Ā 
  • S&P 500

    3.768,25
    -27,29 (-0,72%)
    Ā 
  • HANG SENG

    28.862,77
    +288,91 (+1,01%)
    Ā 
  • Euro Stoxx 50

    3.599,58
    +0,03 (+0,00%)
    Ā 
  • EUR/GBP

    0,8898
    +0,0012 (+0,13%)
    Ā 
  • EUR/CHF

    1,0755
    +0,0001 (+0,01%)
    Ā 
  • EUR/CAD

    1,5413
    +0,0040 (+0,26%)
    Ā 

Greggio in rialzo su calo scorte Usa e dopo tagli output Arabia Saudita

·1 minuto per la lettura
Una miniatura di una pompa petrolifera sopra a una banconota da un dollaro

LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio sono in rialzo, sostenuti ulteriormente da un calo delle scorte di prodotti raffinati negli Usa, in seguito alla decisione dell'Arabia Saudita di ridurre l'output per i prossimi due mesi.

Alle 10,40 i futures sul Brent guadagnano 5 centesimi, o lo 0,1%, a 54,35 dollari al barile. I futures sul greggio Usa sono in rialzo di 23 centesimi, o lo 0,5% a 50,86 dollari al barile.

Secondo gli analisti contribuisce a sostenere i prezzi anche l'indebolimento del dollaro che rende il petrolio più economico per i detentori di altre valute, dato che la materia prima è solitamente scambiata in dollari.

I dati pubblicati ieri dall'Eia mostrano un calo delle scorte di petrolio e un aumento delle riserve di carburante.

Nella settimana conclusasi il primo gennaio le scorte di greggio sono scese di 8 milioni di barili a 485,5 milioni di barili, contro le attese degli analisti di un sondaggio Reuters che stimavano una flessione pari a 2,1 milioni di barili.

La riduzione delle riserve di petrolio ĆØ un evento ricorrente alla fine dell'anno, con le aziende energetiche che rimuovono il petrolio dallo stoccaggio per evitare maggiori tasse.

Ubs ha rivisto le previsioni sul prezzo del Brent al rialzo a 60 dollari al barile entro metĆ  anno, citando come motivazione la decisioni presa dall'Arabia Saudita di ridurre la produzione.

(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Roma Francesca Piscioneri)