Italia markets open in 2 hours 19 minutes
  • Dow Jones

    31.961,86
    +424,51 (+1,35%)
    ย 
  • Nasdaq

    13.597,97
    0,00 (0,00%)
    ย 
  • Nikkei 225

    30.125,99
    +454,29 (+1,53%)
    ย 
  • EUR/USD

    1,2185
    +0,0016 (+0,13%)
    ย 
  • BTC-EUR

    41.190,92
    -789,50 (-1,88%)
    ย 
  • CMC Crypto 200

    1.002,68
    +8,02 (+0,81%)
    ย 
  • HANG SENG

    30.295,93
    +577,69 (+1,94%)
    ย 
  • S&P 500

    3.925,43
    +44,06 (+1,14%)
    ย 

Il Covid spinge le richieste di credito da parte delle imprese, nel 2020 rialzo maggiore degli ultimi 7 anni

Valeria Panigada
·1 minuto per la lettura

I timori della pandemia e lโ€™incertezza causata dalla seconda ondata dei contagi, che ha caratterizzato lโ€™ultima parte dellโ€™anno appena concluso, hanno fatto registrare nellโ€™ultimo trimestre 2020 una crescita pari a +9,5% del numero di richieste di credito presentate dalle imprese italiane rispetto al corrispondente periodo dellโ€™anno precedente. Lโ€™incremento totale annuo rispetto al 2019 รจ pari a +24,5%, la migliore performance fatta registrare dal comparto negli ultimi 7 anni. รˆ questo il quadro che emerge dalle elaborazioni di CRIF sulla base del patrimonio informativo di EURISC - il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF. โ€œIl rallentamento del ciclo economico, indotto dellโ€™emergenza sanitaria Coronavirus, ha fortemente condizionato nellโ€™ultimo anno lโ€™andamento dei flussi di cassa delle imprese e quindi anche la dinamica delle richieste di credito. โ€“ commenta Simone Capecchi, Executive Director di CRIF - Come emerso da una recente ricerca di CRIF Ratings, quasi la metร  delle imprese italiane si รจ trovata ad affrontare lo shock causato dalla pandemia partendo da situazioni di liquiditร  giร  delicate. (...) In questa delicata fase va sottolineato come la domanda di nuovi finanziamenti sia stata stimolata piรน dalla necessitร  di far fronte a esigenze di liquiditร  che da progetti di investimento e sviluppo del businessโ€ โ€“ conclude Capecchi. Le imprese individuali, che rappresentano la componente preponderante del tessuto imprenditoriale domestico, nel 2020 aumentano le proprie richieste del +27,5%, mentre le societร  di capitali segnano un incremento del +22,6% rispetto al 2019. Altro dato significativo che emerge dallโ€™ultimo aggiornamento del Barometro CRIF รจ rappresentato dallโ€™aumento dellโ€™importo medio richiesto, che nel 2020 si attesta a 80.941 euro (+22,7% rispetto al 2019).