Il presidente di Ita si lamenta dello stipendio: "Troppo basso". Ecco quanto guadagna
Neanche il tempo di mettersi in sella, o per meglio dire a bordo, che arrivano i primi malumori dal presidente esecutivo di Ita Alfredo Altavilla. In una lunga lettera, infatti, il dirigente si ĆØ lamentato per lo stipendio troppo basso ricevuto per la propria posizione.
Come riferito da La Repubblica, Altavilla considera il compenso "gravemente lesiva della sua storia manageriale, esperienza e competenza nonchĆ© in totale disallineamento con i risultati dellāazione sin qui espressi nella societĆ ".
Fabio Rampelli, che si ĆØ giĆ scagliato più volte contro Ita, ha criticato fortemente le parole di Altavilla. āHa ragione a lamentarsi per la scarsa retribuzione ricevuta, visto lāenorme lavoro svolto in favore della Lufthansa. Se avesse operato in questi mesi per il risanamento di Alitalia, per la salvaguardia del trasporto aereo italiano e, al limite, per costruire delle partnership paritetiche con le altre compagnie di bandiera, lo Stato italiano lo avrebbe dovuto adeguatamente valorizzare".
VIDEO - ITA Airways, il primo volo dellāAirbus A350 con livrea azzurra
Alfredo Altavilla, quanto guadagna in Ita
Ma quanto guadagna effettivamente Alfredo Altavilla per la sua carica in Ita? Gli stipendi dei dieci top manager e del presidente esecutivo Altavilla sono stati proposti dai tre consiglieri dāamministrazione del Comitato remunerazione e nomina, dunque approvati dal cda di Ita ā prima delle dimissioni di massaā e dal Ministero dellāEconomia e delle finanze, che ĆØ lāazionista unico di Ita Airways.
Per Alfredo Altavilla è stato stabilito uno stipendio di 400mila euro lordi annui di fisso, più fino a 400mila euro di parte variabile, tra extra e bonus. Oltre 66,5mila euro al mese. Ovvero oltre 10 volte la paga di un comandante, circa 18 volte la paga di un pilota e quasi 40 volte quanto percepito da hostess e steward.
Chi ĆØ Alfredo Altavilla
Tarantino e laureato in Economia allāUniversitĆ Cattolica di Milano, ĆØ stato ai vertici della Fiat per 20 anni, e si ĆØ spesso parlato di lui come del braccio destro di Sergio Marchionne. Ć stato anche membro del consiglio di amministrazione di Actuant Corp, FCA Bank e Tim.