Italia markets closed
  • FTSE MIB

    28.243,26
    +80,23 (+0,28%)
     
  • Dow Jones

    33.507,50
    -158,84 (-0,47%)
     
  • Nasdaq

    13.219,32
    +18,05 (+0,14%)
     
  • Nikkei 225

    31.857,62
    -14,90 (-0,05%)
     
  • Petrolio

    90,77
    -0,94 (-1,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.436,70
    -55,23 (-0,22%)
     
  • CMC Crypto 200

    579,66
    +0,90 (+0,15%)
     
  • Oro

    1.864,60
    -14,00 (-0,75%)
     
  • EUR/USD

    1,0575
    +0,0008 (+0,07%)
     
  • S&P 500

    4.288,05
    -11,65 (-0,27%)
     
  • HANG SENG

    17.809,66
    +436,63 (+2,51%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.174,66
    +13,10 (+0,31%)
     
  • EUR/GBP

    0,8666
    +0,0012 (+0,13%)
     
  • EUR/CHF

    0,9670
    +0,0004 (+0,04%)
     
  • EUR/CAD

    1,4350
    +0,0104 (+0,73%)
     

Indice su dollaro accelera dopo dati Usa

Una banconota da 1 dollaro USA è visibile in questa illustrazione

(Reuters) - Il dollaro guadagna ulteriore terreno dopo la diffusione dei dati sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Usa.

A riprova del fatto che il mercato del lavoro Usa resta resiliente, nella settimana al 13 agosto le richieste sono scese a 250.000, al di sotto delle attese per 265.000 e al di sotto del precedente dato, rivisto al ribasso.

Poco dopo è stata la volta dell'indice della Fed di Filadelfia che traccia l'attività delle imprese nella zona del Medio-Atlantico e che in agosto ha accelerato oltre le attese.

Attorno alle 15,45, l'indice sul dollaro guadagna lo 0,27% a 106,868, non lontano dal massimo di tre settimane a 106,96, toccato precedentemente in seduta.

A sostenere la valuta Usa hanno contribuito anche le minute del meeting Fed di luglio mettendo in evidenza che i tassi di interesse negli Usa resteranno più alti a lungo per contenere l'inflazione.

(versione italiana Sara Rossi, editing Sabina Suzzi)