Intesa Sanpaolo vola a +3,5% sopra muro 2 euro, massimi a 10 mesi - Flash
Intesa Sanpaolo vola a +3,5% sopra muro 2 euro, massimi a 10 mesi
L'opera è stata battuta a Londra dalla casa d'aste Christie's per 7 milioni di sterline.
Piazza Affari si muove in sotto la parità, insieme agli altri listini europei, con le prese di beneficio che prevalgono tra gli investitori, dopo il rimbalzo di inizio settimana. L'indice Ftse Mib ha aperto in ribasso dell'1,5% per poi limitare le perdite a un -0,13% in area 23.234 punti, dopo che ieri ha messo a segno un balzo dell'1,82%. L'umore sui mercati è cambiato in Asia, dove i listini dell'area hanno girato nel corso della seduta finendo sotto la parità (Tokyo ha chiuso in calo dello 0,86%). Una virata scattata dopo l'alert in Cina, lanciato dalla Commissione per il Regolamento del banche e assicurazioni, la principale autorità finanziaria del paese, sulla necessità di prevenire il rischio di bolle nei mercati finanziari esteri. "I mercati finanziari sono scambiati a livelli elevati in Europa, Stati Uniti e altri paesi avanzati", ha detto Guo Shuqing, responsabile della commissione bancaria e assicurativa in Cina. Tornando a Piazza Affari, tra i titoli del paniere principale le vendite si concentrano su quelli del comparto oil. Saipem ed Eni cedono circa l'1%, riflettendo la discesa dei prezzi del petrolio, in attesa della riunione dell'Opec+ che prenderà il via dopodomani, giovedì 4 marzo e che deciderà i livelli della produzione per il mese di aprile. Alcuni economisti prevedono un ulteriore aumento della produzione, che potrebbe liberare fino a 1,5 milioni di barili al giorno di crude nel mercato. Vendite anche su Moncler, in flessione dell'1,2%. Debole Atlantia, in calo dello 0,6%, sull'incertezza legata alle trattative con Cdp per l'acquisto di Autostrade per l'Italia (Aspi). Poste torna a scendere segnando un -0,9% dopo che ieri ha chiuso con +4,51% riavvicinandosi al muro dei 10 euro. Segno meno (-0,2%) anche per Stellantis in attesa dei conti che verranno diffusi domani. Intanto ieri a mercato chiuso sono stati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità i dati sulle immatricolazioni in Italia, che hanno confermato il trend in caduta. A febbraio sono state 142.998 le immatricolazioni di auto nuove, pari a -12,3% sul pari periodo 2020. Tra i rialzi, invece, si distingue Buzzi Unicem che sale in vetta al paniere principale con un progresso di circa 1 punto percentuale, seguita da Recordati (0,8%).
Si avvicina il momento del debutto sul palco dell'Ariston per Fedez che non nasconde tutta la sua tensione. A ridare il sorriso al rapper arriva però un regalo speciale.
La polemica per i suoi rapporti con l’Arabia Saudita, la crisi del 5 Stelle, la rimozione di Arcuri. Sono alcuni dei temi toccati da Matteo Renzi in un'intervista a 'Il Giornale'. In particolare per il leader di Italia Viva, "stanno strumentalizzando la tragedia di Kashoggi perché non hanno altro a cui aggrapparsi in Italia. Nel merito ho risposto su tutti i giornali, dal Financial Times a Le Monde: ciò che faccio può essere discusso da chiunque, ma è perfettamente lecito, pubblico e legittimo. La questione saudita è stata posta da quel noto statista di Di Battista, uno che apprezzava Maduro e definiva Obama golpista e non capisce che l'Arabia è il baluardo contro il fondamentalismo. E ovviamente dai più rancorosi del Pd. Credo di essere la loro ossessione. Se parlassero un po' più di idee e un po' meno di me, ci guadagnerebbero almeno in salute". "Sento un clima d'odio nei miei confronti, la rabbia -spiega- per quello che è accaduto. Un desiderio di vendetta da parte di chi considerava il governo Conte un punto d'arrivo da difendere ad ogni costo. Eppure, malgrado tutti questi segnali di ostilità di cui sono stato oggetto quando ho mandato a casa Conte, ebbene, io lo rifarei non una, non dieci, ma cento volte. Perché l'unica bussola che perseguo è l'interesse del Paese e quell'equilibrio politico non lo salvaguardava. Per cui possono inviarmi tutte le minacce, in chiaro o sottintese, che vogliono, non mi scalfiscono se penso di essere nel giusto. Io non ho paura". Per Renzi "i 5stelle versano in una crisi profondissima che non sarà risolta dall'arrivo di Giuseppe Conte. Io sono felice per Conte, ma non penso che basti lui per tenere insieme e rimettere in piedi l'esperienza grillina. Semmai la scelta di Conte di accettare la guida del movimento rende ancor più palese la politica masochista del Pd e di Zingaretti. Si sono immolati sull'altare di Conte, mi hanno descritto come un nemico di classe per aver fatto cadere il governo guidato da lui, lo avevano indicato come il capo della coalizione giallorossa e ora se lo ritrovano leader dei 5stelle!? Leader di un partito concorrente. Non ho parole. Penso che sia stato il più spettacolare autogol nella storia della politica. Non ne sarebbe stato capace neppure un artista dell'autogol come Comunardo Niccolai. Appunto, a Zingaretti quest' anno daranno il premio Comunardo Niccolai". Quanto alla decisone "di rimuovere Arcuri e sostituirlo con le professionalità dell'Esercito, sono molto felice che una delle nostre battaglie storiche sia stata fatta propria da Draghi. Il motivo c'era. Giudico uno scandalo, ad esempio, che ci siano più di un milione di dosi di vaccini non utilizzate. Si può polemizzare con l'Europa perché non ci sono i vaccini, ma intanto inoculiamo quelli che abbiamo. Alla fine di tutto, quando saremo fuori dalla pandemia, sarà indispensabile quella commissione di inchiesta parlamentare che noi abbiamo chiesto già un anno fa". Lo sottolinea Matteo Renzi, in un'intervista a 'Il Giornale'. Infine, parlando del caos Procure, Renzi spiega che "Nello Rossi è uno degli esponenti più in vista di Magistratura democratica. Si può dire che ne è stato l'ideologo. Un personaggio che ha un lungo passato come magistrato. Ascoltatissimo ed influente non solo nella sua corrente. Non so, andrebbe approfondito, se nella sua carriera è mai venuto in contatto con il cosiddetto sistema Palamara, quello raccontato nel libro scritto con Sallusti". "L'uso dell'espressione cordone sanitario nei confronti di una persona che ha un ruolo nelle istituzioni parlamentari, che ricopre una carica importante in un partito della maggioranza di governo e che in passato è stato anche presidente del Consiglio, lo trovo -prosegue l'ex premier- a dir poco allucinante. Resto allibito ma non sorpreso, perché avverto un clima di odio e di rabbia che cova in una parte dell'establishment di questo Paese rimasto legato agli equilibri del governo passato che non si dà per vinto...".
Aveva 59 anni e lottava da un anno contro una malattia.
Protagonista alla consolle da oltre quarant’anni
La Rassegna Stampa di 90min: le prime pagine dei giornali sportivi italiani di martedì 2 marzo 2021.
La cantante: “Non mi aspettavo che la ragazzina che vinse Sanremo arrivasse cosi lontano”
L'annuncio del governatore dello Stato di Zamfara: "Le nostre figlie sono salve
Nuove accuse di molestie a carico di Andrew Cuomo. A formularle, un'altra giovane donna, Anna Ruch, che ricorda - in un'intervista al 'New York Times' - di essersi sentita "confusa, scioccata ed imbarazzata" per le avances del governatore di New York durante un affollato ricevimento di nozze nel settembre 2019. Non lo conosceva, ha spiegato, e la sua prima impressione era stata abbastanza positiva. Il governatore aveva brindato agli sposi, e Ruch - oggi 33enne - lo aveva ringraziato per le sue gentili parole sui suoi amici. A quel punto Cuomo aveva messo la mano sulla parte bassa della schiena della giovane donna, che l'aveva allontanata. Un atteggiamento giudicato 'aggressivo' dal governatore - ricostruisce il giornale citando le parole di lei - che le aveva preso il viso tra le mani e le aveva chiesto se potesse baciarla, con un tono di voce abbastanza alto da farsi sentire da un amico presente nelle vicinanze. Disorientata, secondo quanto da lei stessa ricostruito, la giovane - il cui ricordo è stato confermato dall'amico, da messaggi di testo e immagini dell'evento - si era allontanata: "Ho voltato la testa, non avevo parole in quel momento." Il racconto di Ruch si somma a quello di due ex collaboratrici di Cuomo che lo hanno accusato di molestie sessuali sul posto di lavoro. Il New York Times cita un portavoce di Cuomo, che senza rispondere direttamente sulle parole della nuova accusatrice del governatore, ha fatto riferimento alla dichiarazione fatta da Cuomo domenica sera in cui il governatore riconosceva che alcune cose da lui dette "erano state erroneamente interpretate come un flirt indesiderato". "Nella misura in cui qualcuno si sia sentito così, sono veramente dispiaciuto di questo".
La piattaforma inizierà a segnalare i tweet fuorvianti sui vaccini e gli utenti che si ostinino a diffondere informazioni distorte
CD Projekt Red deve superare sempre più problemi: dopo il caos del lancio di Cyberpunk, ora la compagnia polacca dovrà affrontare anche l'attacco informatico subito qualche settimana fa.
Come convivere con l'Etna, il vulcano più attivo d'Europa? A Zafferana Etnea lo sanno bene e ormai ci hanno fatto l'abitudine ai capricci del "Vulcano Buono". View on euronews
L'attività sportiva ha importanti effetti benefici sulla qualità del sonno di adulti e adolescenti, e aiuta ad avere più energie
Non vi viene già voglia di far crescere la vostra chioma?
“Fortemente sconsigliata” come ‘scudo’ anti-Covid
Il cancelliere annuncia accordo con Israele. Concorde Salvini: "Organizziamoci anche per conto nostro"
Idrossiclorochina "fortemente sconsigliata" come 'scudo' anti-Covid dall'Oms. Il farmaco antinfiammatorio "non dovrebbe essere usato per prevenire l'infezione nelle persone che non hanno Covid-19", scrive un gruppo di esperti dell'Oms sul 'British Medical Journal'. Non solo: il medicinale, utilizzato nel trattamento della malaria e di malattie autoimmunitarie come artrite reumatoide o lupus, "non è più una priorità della ricerca" contro il coronavirus Sars-CoV-2. "Le risorse dovrebbero concentrarsi su altri farmaci più promettenti". Una stroncatura espressa come "forte raccomandazione", che "si basa su evidenze ad alto livello di certezza" emerse da "6 studi randomizzati controllati che hanno coinvolto oltre 6mila partecipanti, con e senza esposizione nota a una persona positiva a Covid". Quanto risulta con "elevata certezza" è che "l'idrossiclorochina non ha avuto alcun effetto significativo sulla morte e il ricovero in ospedale" legati all'infezione da Sars-CoV-2, precisa l'Oms. C'è inoltre "evidenza di moderata certezza" secondo cui il farmaco "non ha avuto alcun effetto significativo sull'infezione Covid-19 confermata in laboratorio", anzi "probabilmente aumenta il rischio di effetti avversi". Da qui la nuova linea guida da applicare "a tutte le persone senza Covid, indipendentemente dalla loro esposizione a una persona con Covid". Una linea guida che sarà aggiornata progressivamente anche per altri farmaci, sulla base delle informazioni scientifiche che via via emergeranno ('living guideline'), sviluppata dall'Oms con il supporto della Magic Evidence Ecosystem Foundation. L'obiettivo è supportare i medici nella gestione di Covid-19, con indicazioni affidabili che possano aiutarli ad assumere le decisioni migliori per i loro pazienti.
Pictet Asset Management ritiene che la Fed sia in grado di tollerare una crescita dell’inflazione anche ben oltre l’obiettivo del 2% mentre le onde d’urto dei tassi americani si sono fatte sentire anche nell’Eurozona
Il nuovo Decreto Ristori che stanzia 32 miliardi di euro cambia nome e si chiamerà Decreto Indennizzi: lo ha annunciato Matteo Salvini.