Annuncio pubblicitario
Italia Markets closed
  • Dow Jones

    36.072,48
    +18,05 (+0,05%)
     
  • Nasdaq

    14.325,36
    +178,65 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    32.858,31
    -587,59 (-1,76%)
     
  • EUR/USD

    1,0796
    +0,0027 (+0,2483%)
     
  • BTC-EUR

    40.435,54
    -411,60 (-1,01%)
     
  • CMC Crypto 200

    896,93
    +4,21 (+0,47%)
     
  • HANG SENG

    16.345,89
    -117,37 (-0,71%)
     
  • S&P 500

    4.581,43
    +32,09 (+0,71%)
     

ISRAELE: Incontro G7 momento importante per unire forze su crisi Gaza

Pompieri palestinesi tra le macerie di un edificio distrutto da un raid aereo israeliano a Khan Younis

(Reuters) - Il 7 ottobre Hamas ha sferrato un attacco contro Israele, a cui Tel Aviv ha risposto bombardando Gaza.

Di seguito gli aggiornamenti:

11,00 - I colloqui dei ministri degli Esteri del G7 che si terranno a Tokyo sono un momento importante per il Gruppo per mostrarsi unito di fronte alla crisi di Gaza.

Lo ha detto il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken, in vista di un incontro bilaterale con il Giappone.

10,30 - Il Cremlino ha lanciato un appello per "pause umanitarie" durante l'operazione militare di Israele nella striscia di Gaza, e ha descritto la situazione umanitaria nella zona come "catastrofica".

La Russia prosegue i contatti con Israele, Egitto e con i palestinesi per garantire che gli aiuti umanitari possano essere consegnati a Gaza, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov durante un briefing con la stampa.

10,00 - Volker Turk, Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha iniziato una visita di cinque giorni in Medio Oriente per incontri con rappresentanti dei governi e della società civile sulle violazioni dei diritti umani in corso in seguito all'escalation militare a Gaza da parte di Israele.

"È stato un mese intero di massacri, di sofferenze senza sosta, spargimento di sangue, distruzione, oltraggio e disperazione", si legge nel comunicato di Turk. "Le violazioni dei diritti umani sono alla radice di questa escalation e i diritti umani hanno un ruolo chiave nel cercare una via d'uscita da questa spirale del dolore".

Turk è ora a il Cairo e domani visiterà Rafah, situata sul confine con Gaza, prima di raggiungere Amman, capitale della Giordania, secondo quanto riferito dal suo ufficio.

8,50 - Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che prenderà in considerazione "brevi pause tattiche" nei combattimenti per facilitare l'ingresso degli aiuti o l'uscita degli ostaggi dalla striscia di Gaza sebbene abbia ancora respinto le richieste de un cessate il fuoco.

Netanyahu ha detto che un cessate il fuoco generale ostacolerebbe lo sforzo bellico del suo Paese, ma la sospensione dei combattimenti per motivi umanitari, un'idea sostenuta dal principale alleato di Israele, gli Stati Uniti, continuerà ad essere presa in considerazione in base alle circostanze.

"Per quanto riguarda le piccole pause tattiche - un'ora qui, un'ora là - le abbiamo attuate in passato. Suppongo che verificheremo le circostanze per consentire l'ingresso di merci, di beni umanitari, o la partenza dei nostri ostaggi, di singoli ostaggi", ha dichiarato Netanyahu ieri alla Abc News.

"Ma non credo che ci sarà un cessate il fuoco generale".

Aggiornamenti lunedì 6 novembre

(Tradotto da redazione Danzica, editing redazione Milano/Roma)