Italia markets open in 4 hours 32 minutes
  • Dow Jones

    32.859,03
    +141,43 (+0,43%)
     
  • Nasdaq

    12.013,47
    +87,24 (+0,73%)
     
  • Nikkei 225

    28.040,19
    +257,26 (+0,93%)
     
  • EUR/USD

    1,0913
    +0,0005 (+0,04%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.797,74
    -548,53 (-2,08%)
     
  • CMC Crypto 200

    614,79
    -4,45 (-0,72%)
     
  • HANG SENG

    20.628,74
    +319,61 (+1,57%)
     
  • S&P 500

    4.050,83
    +23,02 (+0,57%)
     

Italia, economia eviterà recessione in 2023 ma attenzione a debito - Scope Ratings

Una bandiera italiana sventola davanti all'Altare della Patria a Piazza Venezia a Roma

MILANO (Reuters) - L'economia italiana dovrebbe evitare la recessione quest'anno con una crescita di almeno lo 0,5% che sarà limitata però dacondizioni finanziarie difficili e da continue pressioni inflazionistiche che avranno un impatto su consumi e investimenti.

E' l'opinione di Scope Ratings che in un report dedicato al Paese mette in luce per lo scorso anno la resilienza dell'economia, superiore alle attese, agli shock provocati da energia e inflazione.

Scope Ratings stima inoltre che il rapporto debito/Pil si attesti a circa 142% entro il 2027, comunque mantenendosi circa 10 punti oltre i livelli pre-Covid e ben oltre quello del Portogallo (per cui la previsione è di 97% entro il 2027) e della Spagna (visto a 107%).

Per garantire una stabile riduzione del debito nel decennio è necessario che il potenziale di crescita del Paese salga all'1,25-1,50% rispetto all'1% circa e questo, secondo gli analisti di Scope, sarà possibile grazie anche le riforme collegate ai fondi messi a disposizione dall'Ue.

Per l'agenzia di rating - secondo la quale l'approccio di bilancio del governo resterà relativamente cauto nel 2023 - il rapporto deficit/Pil per quest'anno si attesterà al 4,8%, in lieve calo rispetto al 5,2% dello scorso anno.

(Sara Rossi, editing Gianluca Semeraro)