Italia, fatturato industria cresce ancora a giugno ma trim2 negativo
ROMA (Reuters) - Prosegue a giugno la crescita congiunturale del fatturato dell`industria italiana, che tuttavia per il complesso del secondo trimestre segna un risultato negativo.
Secondo i dati diffusi stamani da Istat, al netto dei fattori stagionali, l'indice evidenzia un +0,4% mensile dopo il +1,6% (rivisto) di maggio. L`incremento sul mercato interno e` pari all`1,8%, mentre sul mercato estero si evidenzia un calo del 2,2%.
Nel trimestre aprile-giugno, l’indice complessivo diminuisce dello 0,6% rispetto al trimestre precedente (-0,4% sul mercato interno e -0,8% su quello estero).
Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, a giugno gli indici destagionalizzati del fatturato segnano un aumento congiunturale per i beni intermedi (+0,6%) e per i beni strumentali (+2,1%), mentresi rileva una marcata flessione per l’energia (-4,1%). I beni di consumo registrano una variazione congiunturale nulla.
A livello tendenziale, corretto per gli effetti di calendario, il fatturato totale a giugno sale dell`1,3% - sintesi di un incremento del 3,2% sul mercato interno e di una diminuzione del 2,3% su quello estero - dopo il -0,5% del mese prima.
Per la sola manifattura, l’indicatore registra a giugno un aumento annuo sia in valore sia in volume (+1,8%).
(Valentina Consiglio, editing Stefano Bernabei)