Italia Markets open in 8 hrs 51 mins
  • Dow Jones

    33.002,38
    -430,97 (-1,29%)
     
  • Nasdaq

    13.059,47
    -248,31 (-1,87%)
     
  • Nikkei 225

    31.237,94
    -521,94 (-1,64%)
     
  • EUR/USD

    1,0469
    -0,0012 (-0,1152%)
     
  • BTC-EUR

    26.132,52
    -62,51 (-0,24%)
     
  • CMC Crypto 200

    585,30
    -4,68 (-0,79%)
     
  • HANG SENG

    17.331,22
    -478,44 (-2,69%)
     
  • S&P 500

    4.229,45
    -58,94 (-1,37%)
     

Italia, Istat ritocca al ribasso inflazione agosto a 5,4% su anno

Bandiera italiana all'Altare della Patria a Piazza Venezia a Roma

ROMA (Reuters) - Istat ha rivisto leggermente al ribasso i dati preliminari sull'inflazione, che ad agosto prosegue la fase di rallentamento anche per quanto riguarda la componente di fondo.

Secondo i dati definitivi diffusi oggi, nel mese osservato l'indice Nic ha evidenziato incrementi dello 0,3% congiunturale e del 5,4% su anno, da +0,4% e +5,5% rispettivamente stimati lo scorso 31 agosto.

A luglio l'indice aveva segnato una variazione nulla su mese e un rialzo di 5,9% su anno.

L'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rallenta a 4,8% da 5,2% di luglio, e quella al netto dei soli beni energetici a 5,0% da 5,5%.

"La decelerazione su base annua dei prezzi al consumo, ancora fortemente influenzata dalla dinamica dei Beni energetici, riflette anche l'evoluzione favorevole dei prezzi di alcune tipologie di servizi (ricreativi, culturali e per la cura della persona e di trasporto) e il rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei beni alimentari, la cui crescita in ragione d'anno rimane, tuttavia, su valori relativamente alti (+9,7%)", spiega Istat nella consueta nota.

Resta elevato, benché in decelerazione, il ritmo di crescita dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa, che passa in termini tendenziali al 9,4% dal 10,2%. In netto aumento invece i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (6,9% da 5,5%).

L'inflazione acquisita per il 2023 è pari a 5,7% per l'indice generale e a 5,2% per la componente di fondo.

Passando all'armonizzato Ipca, Istat ha confermato i dati preliminari sull'inflazione di agosto, con l'indice che registra incrementi di 0,2% su mese e 5,5% su anno. A luglio l'indice armonizzato aveva segnato un 6,3% a perimetro annuo.

(Antonella Cinelli, editing Valentina Consiglio)