Italia, tasso disoccupazione risale a dicembre, occupati in calo - Istat
ROMA (Reuters) - A dicembre il tasso di disoccupazione in Italia torna a salire dopo quattro mesi di progressivo calo, e contestualmente scendono gli occupati e crescono gli inattivi.
Secondo i dati diffusi stamani da Istat, il tasso di disoccupazione a dicembre si porta al 9% dall'8,8% (rivisto da 8,9%) del mese precedente.
Le attese Reuters erano per un tasso all'8,8%.
Il tasso di disoccupazione nella fascia di età 15-24 anni, ovvero l'incidenza dei giovani disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, si attesta nel mese in esame al 29,7% dal 29,4% (rivisto da 29,5%) di novembre.
Il tasso di occupazione si colloca al 58% dal 58,2% (rivisto da 58,3%) del mese prima.
Il tasso di inattività si porta al 36,1% da 35,9%.
"A dicembre l'occupazione torna a diminuire, interrompendo il trend positivo che tra luglio e novembre aveva portato a un recupero di 220mila occupati", scrive Istat, sottolineando che "il calo occupazionale è concentrato sulle donne e coinvolge sia i dipendenti sia gli autonomi".
L'istituto di statistica precisa che rispetto allo scorso febbraio i livelli di occupazione e disoccupazione sono inferiori rispettivamente di oltre 420mila e di quasi 150mila unità, mentre l'inattività risulta superiore di oltre 400mila unità.
Rispetto ai livelli pre-Covid, "il tasso di occupazione è più basso di 0,9 punti percentuali e quello di disoccupazione di 0,4 punti".
Nell'arco dei dodici mesi, dice Istat, diminuiscono le persone in cerca di lavoro (-8,9%, pari a -222mila unità), mentre aumentano gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+3,6%, pari a +482mila).
Di seguito i dati forniti dall'Istituto centrale di statistica:
DIC NOV OTT
TASSO DISOCCUPAZIONE 9,0 8,8r 9,5
TASSO DISOCC. GIOVANI (15-24) 29,7 29,4r 29,8r
TASSO OCCUPAZIONE (15-64) 58,0 58,2r 58,1
'r'=rivisto
(Antonella Cinelli, in Redazione a Roma Stefano Bernabei)