Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 47 minutes
  • FTSE MIB

    29.912,31
    -1,78 (-0,01%)
     
  • Dow Jones

    36.204,44
    -41,06 (-0,11%)
     
  • Nasdaq

    14.185,49
    -119,54 (-0,84%)
     
  • Nikkei 225

    32.775,82
    -455,45 (-1,37%)
     
  • Petrolio

    73,13
    +0,09 (+0,12%)
     
  • Bitcoin EUR

    38.463,23
    +11,73 (+0,03%)
     
  • CMC Crypto 200

    853,48
    -5,23 (-0,61%)
     
  • Oro

    2.040,00
    -2,20 (-0,11%)
     
  • EUR/USD

    1,0821
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • S&P 500

    4.569,78
    -24,85 (-0,54%)
     
  • HANG SENG

    16.327,86
    -318,19 (-1,91%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.425,90
    +10,95 (+0,25%)
     
  • EUR/GBP

    0,8571
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4678
    +0,0014 (+0,10%)
     

Kkr e Tesoro chiederanno a Tim più tempo per offerta su Netco - fonti

Il logo di Telecom Italia (Tim)

di Elvira Pollina e Giuseppe Fonte

MILANO/ROMA (Reuters) - Kkr e il ministero dell'Economia chiederanno al Cda di Telecom Italia (Tim) più tempo per presentare una proposta vincolante e congiunta per Netco, la società dove l'ex monopolista si appresta a far confluire la rete fissa di accesso e Sparkle.

Lo dicono tre fonti vicine alla situazione, che spiegano che la richiesta al Cda di Tim sarà presentata nei prossimi giorni, a ridosso di una riunione del consiglio in agenda il 27 settembre, che precede l'attuale termine del 30 settembre per presentare un'offerta vincolante.

La richiesta di proroga di qualche settimana è propedeutica a ottenere il via libera della Corte dei Conti all'investimento diretto del Mef, spiegano due delle fonti, aggiungendo che tale passaggio potrebbe richiedere "qualche settimana" in più.

Una fonte spiega che le discussioni tra le parti vertono su una possibile proroga di due settimane.

A giugno Tim aveva concesso al fondo Usa un periodo di trattative in esclusiva fino al 30 settembre per presentare un'offerta vincolante per Netco, per la quale Kkr aveva messo sul piatto circa 23 miliardi di euro, compreso il debito e alcuni elementi variabili.

Il mese scorso il governo italiano è formalmente entrato in partita, approvando due decreti per consentire al Tesoro di partecipare all'offerta di Kkr ed entrare in Netco, un asset ritenuto strategico, con una quota del 15-20% a fronte di un investimento massimo complessivo di 2,2 miliardi di euro.

(editing Gianluca Semeraro)