La Borsa di Milano apre piatta, ftse mib +0,01%
Roma, 27 nov. (askanews) - Andamento piatto per la Borsa di Milano con il ftse mib che guadagna lo 0,01% a quota 23.549,2 punti.
I racconti di testimoni e amici, mentre le indagini sulla 17enne trovata senza vita in un burrone a Caccamo continuano
È sfociata nella violenza con auto date alle fiamme, vetrine dei negozi distrutte e scontri con la polizia la manifestazione anti lockdown organizzata ad Eindhoven nei Paesi Bassi. A scatenare la rivolta la decisione del governo di imporre il coprifuoco per la prima volta dopo la Seconda Guerra Mondiale. La polizia ha affrontato i manifestanti con lancio di lacrimogeni e cannoni ad acqua.
Migliaia di persone fermate dalla polizia nell'ambito delle proteste anticorruzione e pro Navalny View on euronews
Grave incidente a Tacoma, nello stato di Washington, dove un'auto della polizia ha travolta una folla di circa 20 persone. Le forze dell'ordine erano state chiamate perchè dei manifestanti stavano bloccando un incrocio. Un testimone racconta: "La folla ha urlato contro i poliziotti e colpiva il loro veicolo. A quel punto ha invertito la marcia e ha guidato a tutta velocità tra la folla". Secondo le autorità una persona è rimasta ferita nell'incidente.
SHANGHAI (Reuters) - L'azionario cinese ha chiuso in rialzo, sostenuto dai titoli dei beni di consumo e dei liquori, sebbene i guadagni siano stati limitati dalle tensioni sino-statunitensi.L'indice blue chip CSI300 ha chiuso in rialzo dell'1% a 5.
Fico: "Offesi dai pm del Cairo". Sassoli: "Continueremo a chiedere giustizia"
La programmazione completa televisiva dei quarti di finale di Coppa Italia 2020-21.
Marco Cavaleri dell’Ema: "Guardiamo alle varianti per capire impatto sui vaccini"
Piazza Affari apre questa prima seduta della settimana in territorio positivo, allineandosi agli altri listini europei e snobbando le tensioni politiche interne. Lo scenario di elezioni anticipate, il più temuto dai mercati, non appare ancora quello più probabile, ma l’incertezza politica rimane. Gli investitori però non perdono di vista nemmeno gli sviluppi della pandemia e guardano al piano di stimoli negli Stati Uniti. Una sponda positiva arriva anche dai future americani in rialzo, in previsione di quella che sarà la settimana più intensa per Wall Street, sul fronte degli utili. Numerosissime le società americane scambiate sullo S&P 500 che riporteranno questa settimana i risultati di bilancio relativi all'ultimo trimestre dell'anno. Tra questi, si mettono in evidenza alcune big come Apple, Microsoft, Tesla, McDonald’s, Honeywell, Caterpillar e Boeing. In questo quadro, l'indice Ftse Mib segna nei primi minuti di contrattazione un rialzo di circa mezzo punto percentuale in area 22.187 punti. Tra i titoli del paniere principale, spicca Stmicroelecrtonics con un progresso del 2%. La segue Stellantis con un +1,4%, dopo aver convocato l'assemblea straordinaria degli azionisti per approvare la distribuzione di azioni e liquidità Faurecia. Tra i segni negativi, Hera che scivola dello 0,21%, seguita da Saipem e Moncler che cedono circa lo 0,2%.
Partenza positiva per le principali Borse europee che aprono la prima seduta dell'ottava in territorio positivo, con gli investitori che non perdono di vista gli sviluppi della pandemia e guardano al piano di stimoli negli Stati Uniti. Nei primi minuti di contrattazioni l'indice Ftse 100 avanza dello 0,23%, mentre il Dax e il Cac40 mostrano un rialzo rispettivamente dello 0,49% e dello 0,31 per cento. Anche i future americani sono positivi, in previsione di quella che sarà la settimana più intensa per Wall Street, sul fronte degli utili. Numerosissime le società americane scambiate sullo S&P 500 che riporteranno questa settimana i risultati di bilancio relativi all'ultimo trimestre dell'anno. Tra questi, si mettono in evidenza alcune big come Apple, Microsoft, Tesla, McDonald’s, Honeywell, Caterpillar e Boeing. Intanto parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos che si concluderà il 29 gennaio. Da monitorare in giornata anche i diversi interventi della Bce, tra cui quello della presidente Christine Lagarde, e quello del capoeconomista della Bce Philip Lane. Tra i dati macro spicca in mattinata l'indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori tedeschi e nel pomeriggio l'indice manifatturiero della Fed di Dallas.
In calo in avvio lo spread Btp-Bund in area 123 punti base con tasso del decennale a 0,73% dal picco a due mesi e mezzo in area 0,75% toccato venerdì. A tenere banco sono ancora le questioni politiche in Italia. Stando a quanto ricostruito oggi da diversi quotidiani nazionali, il premier Giuseppe Conte sarebbe vicino alle dimissioni per poi provare a formare un nuovo governo che possa contare su una maggioranza più ampia. "Il mio obiettivo è trovare un accordo che dia una chiara prospettiva politica per governare fino alla fine della legislatura", è quanto afferma Conte secondo il quotidiano La Repubblica. Le dimissioni al capo dello Stato potrebero esserci già domani per poi mettere insieme una nuova coalizione che attingerebbe membri del parlamento centristi e cosiddetti "responsabili". Nuovo esecutivo che potrebbe trovare i numeri attingendo anche a una nutrita pattuglia di deputati di Forza Italia. Sempre secondo Repubblica, una decina dei 52 senatori di Forza Italia e una ventina dei 91 deputati sarebbe pronto a sganciarsi.
Il biondo cremoso più iconico del fashion system non ha più segreti
Che Dayane Mello faccia commenti sul fisico dei coinquilini del GF Vip non è una novità, ma stavolta la concorrente brasiliana ha fatto arrabbiare il popolo del web lasciandosi sfuggire delle affermazioni poco felici sulle persone che hanno la ‘panciona’ e che a suo dire si dovrebbero vergognare. Ecco il commento di Dayane. foto: per gentile concessione dell'ufficio stampa Endemol Shine Italy; Music: «Summer» from Bensound.com
A Tonghua i cittadini hanno denunciato sui social media locali che stanno finendo le scorte
Nuove testimonianze durante l'ultima puntata di "Non è l'Arena" su La7
Il presidente messicano Andrés Manuel Lopez Obrador ha comunicato sulle reti sociali di avere il covidView on euronews
Il messaggio dei due virologi intervistati uno dal Messaggero, l'altro dalla Stampa
La Rassegna Stampa di 90min: le prime pagine dei giornali sportivi italiani del 25 gennaio 2021.
Per i listini europei (Piazza Affari compresa) si prospetta un avvio di settimana in territorio positivo, con gli investitori che non perdono di vista gli sviluppi della pandemia e guardano al piano di stimoli negli Stati Uniti. Una sponda arriva anche dai future americani in rialzo, in previsione di quella che sarà la settimana più intensa per Wall Street, sul fronte degli utili. Numerosissime le società americane scambiate sullo S&P 500 che riporteranno questa settimana i risultati di bilancio relativi all'ultimo trimestre dell'anno. Tra questi, si mettono in evidenza alcune big come Apple, Microsoft, Tesla, McDonald’s, Honeywell, Caterpillar e Boeing. "Mentre i mercati statunitensi hanno continuato a stabilire nuovi record la scorsa settimana, quelli europei hanno scambiato in modo più debole poiché l'ottimismo registrato nella prima settimana del 2021 ha lasciato il posto a una maggiore cautela, visto che l'aumento del pessimismo economico di breve termine e la prospettiva di restrizioni di blocco più rigorose per un periodo più lungo fanno aumentare i timori di danni economici nel lungo termine". È quanto scrive Michael Hewson, chief market analyst di CMC Markets UK. E sarà una prima seduta dell'ottava densa di dati e appuntamenti. Parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos che si concluderà il 29 gennaio. Da monitorare in giornata anche gli interventi della presidente della Bce, Christine Lagarde, e quello del capoeconomista della Bce Philip Lane. Tra i dati macro spicca in mattinata l'indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori tedeschi e nel pomeriggio l'indice manifatturiero della Fed di Dallas.
Tra queste anche una spada del periodo dei Borbone