Leader G7 aumentano sanzioni contro Russia per rallentare sforzo bellico
HIROSHIMA, GIAPPONE (Reuters) -I leader dei paesi del G7 hanno deciso di inasprire le sanzioni contro la Russia e si sono impegnati a sostenere finanziariamente l'Ucraina, mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si prepara a raggiungerli nella città giapponese di Hiroshima.
I leader del Gruppo dei Sette dovrebbero anche affrontare le crescenti tensioni tra le loro economie e la Cina durante il vertice che durerà fino a domenica. Funzionari hanno detto che Zelensky parteciperà di persona durante il fine settimana.
In una dichiarazione congiunta, i leader hanno affermato che le misure esistenti contro la Russia saranno ampliate e tutte le esportazioni che potrebbero aiutarla nella sua guerra contro l'Ucraina, che dura da 15 mesi, saranno limitate in tutti gli Stati del G7.
"Questo include le esportazioni di macchinari industriali, strumenti e altre tecnologie che la Russia utilizza per ricostruire la sua macchina da guerra", hanno detto i leader, aggiungendo che gli sforzi continueranno a limitare le entrate della Russia dal commercio di metalli e diamanti.
Alla luce delle prove che mostrano come le sanzioni esistenti siano state parzialmente aggirate, i capi di Stato e di governo hanno detto che il gruppo si sta "impegnando" con i Paesi attraverso i quali i beni, i servizi o la tecnologia del G7 soggetti a restrizioni potrebbero transitare verso la Russia.
"Prendiamo atto e incoraggiamo gli impegni presi da questi Paesi per garantire che le nostre misure non vengano aggirate e abbiano l'effetto desiderato", hanno detto, senza nominare alcun territorio.
Il G7 ha ribadito la propria condanna di quella che ha definito l'aggressione della Russia e ha promesso un ulteriore sostegno all'Ucraina, in termini di aiuti militari e finanziari per la sua economia distrutta dalla guerra, quest'anno e il prossimo.
(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)