Lega Navale Italiana: concorso "Insieme cambiamo rotta - no alla plastica in mare" per tutte le scuole
Il Ministero dell’Istruzione e la Lega Navale Italiana hanno prorogato i termini del concorso "Insieme cambiamo rotta - no alla plastica in mare, nei fiumi, e nei laghi. Cambiamenti climatici cause e rimedi" per l'anno scolastico 2019/2020. L'iniziativa ha lo scopo di far riflettere gli studenti sull'inquinamento ambientale provocato dalla plastica e sul riscaldamento globale.
Possono partecipare al concorso tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado appartenenti a istituti statali e paritari del territorio nazionale esclusivamente in forma individuale.
I partecipanti sono invitati a produrre elaborati seguendo le tracce proposte dal bando di concorso. Le opere dovranno appartenere a una delle seguenti tipologie:
categoria testi: elaborati scritti per un massimo di 1 foglio protocollo o di un dattiloscritto di 4.500 caratteri;
categoria arte: fotografie corredate da una didascalia, disegno, fumetto e scultura;
categoria multimediale: opere di grafica digitale, video o elaborati audiovisivi multimediali della durata massima di 3 minuti.
Saranno premiati in totale 6 concorrenti: 2 per la scuola primaria, 2 per la scuola secondaria di I grado e 2 per la scuola secondaria di II grado. Nel dettaglio, i vincitori riceveranno i seguenti premi:
scuola primaria: un corso di avvicinamento alla vela da tenersi presso una Sezione della Lega Navale Italiana competente;
scuola secondaria di I grado: un corso campo vela da tenersi presso il Centro Nautico di Taranto;
scuola secondaria di II grado: un periodo di imbarco sulla nave scuola della MMI “Amerigo Vespucci” o sulla nave scuola della MMI “Palinuro” (se il vincitore ha compiuto i 16 anni) oppure un corso campo vela da tenersi presso il Centro Nautico di Taranto (se il vincitore non ha ancora compiuto 16 anni).
Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 1° marzo 2021.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito della Lega Navale Italiana.
LEGGI ANCHE: Concorso per studenti di tutte le scuole: "Contro il riscaldamento globale servono idee fresche"
Iscriviti al nostro canale Telegram dedicato al mondo della scuola
Autore: We Can Job. Per approfondimenti su formazione e lavoro visita il sito Wecanjob.it.