Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 7 hours 28 minutes
  • FTSE MIB

    30.106,43
    -15,34 (-0,05%)
     
  • Dow Jones

    36.117,38
    +62,95 (+0,17%)
     
  • Nasdaq

    14.339,99
    +193,28 (+1,37%)
     
  • Nikkei 225

    32.307,86
    -550,45 (-1,68%)
     
  • Petrolio

    70,95
    +1,61 (+2,32%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.077,64
    -371,09 (-0,92%)
     
  • CMC Crypto 200

    894,42
    +1,70 (+0,19%)
     
  • Oro

    2.044,90
    -1,50 (-0,07%)
     
  • EUR/USD

    1,0791
    -0,0007 (-0,06%)
     
  • S&P 500

    4.585,59
    +36,25 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    16.334,37
    -11,52 (-0,07%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.491,98
    +18,21 (+0,41%)
     
  • EUR/GBP

    0,8584
    +0,0013 (+0,15%)
     
  • EUR/CHF

    0,9431
    -0,0016 (-0,17%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0027 (-0,18%)
     

Marelli, sospesa a tempo indeterminato procedura chiusura sito Crevalcore - Uilm

Il logo Marelli presso uno stabilimento a Ora Town, in Giappone

MILANO (Reuters) - Marelli ha dato la disponibilità di sospendere a tempo indeterminato la procedura di chiusura del sito di Crevalcore in attesa che governo e azienda trovino una soluzione per lo stabilimento emiliano.

E' quanto si legge in una nota della Uilm al termine dell'incontro tenutosi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

"Avremmo voluto un ritiro completo e definitivo della procedura di chiusura, ma oggi abbiamo ottenuto una sua sospensione a tempo indeterminato, che per lo meno consente di avviare un confronto senza un conto alla rovescia avviato", dichiarano Gianluca Ficco e Stefano Lombardi, rispettivamente segretario nazionale Uilm responsabile del settore automotive e segretario generale della Uilm di Bologna.

"Il tempo così guadagnato si rivelerà davvero utile, però, solo se porterà alla individuazione di una soluzione che scongiuri la cessazione della produzione e il licenziamento dei lavoratori", aggiungono i sindacalisti auspicando prime risposte nel prossimo incontro convocato l'8 novembre al Ministero.

(Giulio Piovaccari, in redazione Andrea Mandalà, editing Claudia Cristoferi)