Nasce la ‘Federated Innovation’ al Mind Milano: 32 imprese insieme
Milano, 16 feb. (askanews) - Nasce al MIND Milano Innovation District la Federated Innovation, un nuovo modello che aggrega aziende private che, beneficiando dell'ecosistema di MIND, svilupperanno progetti di innovazione nel campo delle Life Sciences e City of the Future nell'area che ospitò l'Esposizione universale del 2015. La Federated Innovation, promossa da Lendlease con il contributo di Cariplo Factory, riunisce le prime 32 aziende che collaboreranno per accelerare la traduzione di idee in nuovi prodotti, processi e servizi che contribuiscano al rilancio economico del Paese.
Il modello, nel rispetto delle normative antitrust, intende andare oltre l'open innovation e l'innovazione proprietaria, e si basa su un framework legale unico che consentirà di raccogliere nuove idee, progetti e visioni, di svilupparle in maniera rapida e lineare con modalità operative e procedure predefinite, al fine di metterle a disposizione di tutti, agendo in questo modo da "sviluppatore dell'innovazione".
Le aziende saranno raggruppate all'interno di 11 aree tematiche - dall'agritech al fintech - e opereranno con i propri team di innovazione e ricerca all'interno della Federated Innovation; le aziende appartenenti ad una stessa industry saranno invitate a cooperare con i propri competitor nel pieno rispetto delle norme di concorrenza e con aziende meno dimensionate o in via di sviluppo - come startup - ma con un capitale umano di talento.
"Siamo molto orgogliosi di aver dato vita alla Federated Innovation a termine di un percorso di lavoro articolato e molto sfidante per le caratteristiche uniche dell'iniziativa e per l'ambizione che il modello stesso si pone", ha affermato Tommaso Boralevi, presidente di Federated Innovation. "Un obiettivo unico a livello globale: sviluppare innovazione trasversale in molti settori industriali sulla base del principio 'collaborate & compete' tra le diverse aziende che ne prendono parte".