Nel primo trimestre 2022 Swiss Life incrementa i proventi per commissioni e spese del 14%
Swiss Life Holding AG / Parola (s): Altro
11.05.2022 / 07:00 CET/CEST Comunicato di un annuncio ad hoc conforme ad Art. 53 KR L'emittente è responsabile del contenuto del comunicato.
Zurigo, 11 maggio 2022 Comunicato ad hoc ai sensi dell’art. 53 del regolamento di quotazione
Swiss Life ha iniziato bene l’esercizio 2022:
Proventi per commissioni e spese: 579 milioni di franchi (+14% in valuta locale)
Premi incassati: 6,9 miliardi di franchi (+3% in valuta locale)
Proventi diretti da investimenti: 0,97 miliardi di franchi (anno precedente: 0,95 miliardi di franchi); rendimento d’investimento diretto non annualizzato: 0,6% (anno precedente: 0,6%); rendimento d’investimento netto non annualizzato: 0,9% (anno precedente: 0,7%)
Afflusso di nuovi capitali netti di Swiss Life Asset Managers negli affari TPAM: 1,2 miliardi di franchi; attività in gestione negli affari TPAM a fine marzo 2022: 102,3 miliardi di franchi, stabili rispetto a fine 2021
Quoziente SST al 1° gennaio 2022: 223% (1° gennaio 2021: 197%)
«Siamo riusciti a incrementare sia i proventi per commissioni e spese sia i premi incassati in tutte le divisioni», afferma Patrick Frost, Group CEO di Swiss Life. «Sono lieto che il nostro nuovo programma aziendale “Swiss Life 2024”, con il quale intendiamo rinnovare il nostro sviluppo di successo degli ultimi anni, sia iniziato bene».
Incremento dei proventi per commissioni e spese e dei premi incassati in tutte le divisioni Nel primo trimestre 2022 il gruppo Swiss Life è riuscito ad ampliare ulteriormente le operazioni che generano tasse e commissioni, realizzando complessivamente proventi per commissioni e spese pari a 579 milioni di franchi (anno precedente: 527 milioni di franchi). La crescita del 14%, in valuta locale, è riconducibile a Swiss Life Asset Managers (+20%), a prodotti e servizi propri e di terzi (+12%) e ai propri canali di consulenti (+2%). Nei primi tre mesi il gruppo ha incassato premi pari a 6,86 miliardi di franchi (anno precedente: 6,80 miliardi di franchi), per un incremento del 3% in valuta locale.
Sul suo mercato d’origine, la Svizzera, Swiss Life ha incassato premi pari a 4,3 miliardi di franchi, per una crescita dell’1%. A fine marzo 2022 le attività in gestione negli affari semiautonomi sono salite a 6,3 miliardi di franchi (fine 2021: 5,6 miliardi di franchi); la maggior parte di tali affari non figura nella raccolta premi. Nelle operazioni che generano tasse e commissioni la divisione Svizzera ha realizzato proventi pari a 83 milioni di franchi (anno precedente: 82 milioni di franchi). Swiss Life in Francia ha incassato premi pari a 1,9 miliardi di franchi, registrando una crescita dell’8% in valuta locale. Nel ramo Vita i premi incassati sono aumentati del 9% e la quota di soluzioni vincolate a partecipazioni si è attestata al 61% (anno precedente: 57%). I proventi per commissioni e spese sono saliti, in valuta locale, del 25% attestandosi a 111 milioni di franchi. In Germania i premi incassati sono incrementati, in valuta locale, del 5%, attestandosi a 390 milioni di franchi. I proventi per commissioni e spese, nonostante i risultati straordinari dell’anno precedente, sono lievitati del 3%, collocandosi a 160 milioni di franchi in valuta locale; la base di consulenti è stata ulteriormente ampliata. L’unità di mercato International ha incassato premi per 272 milioni di franchi, mettendo a segno un aumento del 2% in valuta locale rispetto all’anno precedente. I proventi nelle operazioni che generano tasse e commissioni sono aumentati del 12% a 87 milioni di franchi in valuta locale.
Negli affari TPAM, Swiss Life Asset Managers ha realizzato nei primi tre mesi del 2022 un afflusso di nuovi capitali netti pari a 1,2 miliardi di franchi (anno precedente: 2,9 miliardi di franchi). Le attività in gestione si sono collocate a 102,3 miliardi di franchi a fine marzo 2022 (fine 2021: 102,8 miliardi di franchi). Nei primi tre mesi del 2022 Swiss Life Asset Managers ha incassato complessivamente 241 milioni di franchi di proventi per commissioni e spese. La crescita del 20% in valuta locale è stata sostenuta anche da un’acquisizione avvenuta lo scorso anno. Gli affari TPAM vi hanno contribuito nella misura di 149 milioni di franchi (+33% in valuta locale).
Stabilità dei proventi diretti da investimenti e solvibilità Nel primo trimestre del 2022 Swiss Life ha incassato proventi diretti da investimenti per 0,97 miliardi di franchi (anno precedente: 0,95 miliardi di franchi). Nel primo trimestre 2022 il rendimento d’investimento diretto non annualizzato si è attestato allo 0,6% (anno precedente: 0,6%); il rendimento d’investimento netto non annualizzato si è attestato allo 0,9% (anno precedente: 0,7%). Come già comunicato nell’ambito della pubblicazione del rapporto sulla situazione finanziaria, il 1° gennaio 2022 il gruppo Swiss Life ha registrato un quoziente SST pari al 223% (1° gennaio 2021: 197%). Attualmente Swiss Life prevede un quoziente SST ai livelli di inizio anno. Pertanto, la quota di solvibilità si colloca al di sopra dell’ambizione strategica, compresa fra il 140 e il 190%.
Conferenza telefonica per analisti e investitori Oggi alle ore 09.00 (CET) ha luogo una conferenza telefonica in lingua inglese per analisti finanziari e investitori con Matthias Aellig, Group CFO. Dal sito web l’evento può essere seguito anche tramite audio webcast. Tutta la documentazione sul bilancio è reperibile online al sito www.swisslife.com.
Numero di accesso Europa: +41 (0) 58 310 50 00 Numero di accesso Regno Unito: +44 (0) 207 107 06 13 Numero di accesso USA: +1 (1) 631 570 56 13
Cifre salienti al 31.03.2022
In milioni di CHF Base IFRS, non verificata
T1 2022
T1 2021
Variazione (CHF)
Variazione (in valuta locale)
Svizzera
Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti
4324
4 302
+1%
+1%
Proventi per commissioni e spese
83
82
0%
0%
Francia
Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti
1879
1 835
+2%
+8%
Proventi per commissioni e spese
111
93
+19%
+25%
Germania
Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti
390
390
0%
+5%
Proventi per commissioni e spese
160
164
-2%
+3%
International
Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti
272
278
-2%
+2%
Proventi per commissioni e spese
87
79
+9%
+12%
Asset Managers
Proventi per commissioni e spese
241
205
+18%
+20%
Nuovi capitali netti TPAM
1233
2 918
-58%
-56%
Attività in gestione TPAM
102270
102 8412
-1%
0%
Totale1
Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti
6858
6 799
+1%
+3%
Proventi per commissioni e spese
579
527
+10%
+14%
1 Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti: totale, incluso eliminazioni intersettoriali di -6 milioni di franchi nel T1 2022 e di -6 milioni di franchi nel T1 2021; proventi per commissioni e spese: totale, incluso il settore Altri ed eliminazioni intersettoriali di -102 milioni di franchi nel T1 2022 e di -97 milioni di franchi nel T1 2021
Swiss Life Il gruppo Swiss Life è un primario offerente di soluzioni previdenziali e finanziarie globali a livello europeo. Nei mercati principali Svizzera, Francia e Germania, Swiss Life, tramite i propri agenti nonché vari partner di vendita (broker e banche), offre alla sua clientela privata e aziendale una consulenza completa e individuale e un’ampia gamma di prodotti propri e di partner.
I consulenti di Swiss Life Select, Tecis, Horbach, Proventus, Fincentrum e Chase de Vere selezionano sul mercato i prodotti adeguati per i clienti, secondo l’approccio Best Select. Swiss Life Asset Managers offre a investitori istituzionali e privati accesso a soluzioni d’investimento e di gestione patrimoniale. Swiss Life assiste sia gruppi multinazionali, con soluzioni di previdenza a favore del personale, sia clienti privati benestanti, con prodotti di previdenza strutturati.
Swiss Life Holding SA, con sede a Zurigo, trae le sue origini dalla Società svizzera di Assicurazioni generali sulla vita dell’uomo fondata nel 1857. L’azione di Swiss Life Holding SA è quotata allo SIX Swiss Exchange (SLHN). Fanno parte del gruppo Swiss Life anche diverse controllate. Il gruppo dà lavoro a circa 10 000 collaboratori e dispone di una rete di vendita di oltre 17 000 consulenti.
Cautionary statement regarding forward-looking information This publication contains specific forward-looking statements, e.g. statements including terms like “believe”, “assume”, “expect” or similar expressions. Such forward-looking statements, by their nature, are subject to known and unknown risks, uncertainties and other important factors. These may result in a substantial divergence between the actual results, developments and expectations of Swiss Life and those explicitly or implicitly described in these forward-looking statements. Given these uncertainties, the reader is reminded that these statements are merely projections and should not be overvalued. Neither Swiss Life nor its Members of the Board of Directors, executive managers, managers, employees or external advisors nor any other person associated with Swiss Life or with any other relationship to the company makes any express or implied representation or warranty as to the correctness or completeness of the information contained in this publication. Swiss Life and the abovementioned persons shall not be liable under any circumstances for any direct or indirect loss resulting from the use of this information. Furthermore, Swiss Life undertakes no obligation to publicly update or change any of these forward-looking statements, or to adjust them to reflect new information, future events, developments or similar.
Fine annuncio ad hoc
Lingua:
Italiano
Società:
Swiss Life Holding AG
General-Guisan-Quai 40
8022 Zürich
Schweiz
Telefono:
+41432843311
E-mail:
investor.rel@swisslife.ch
Internet:
www.swisslife.com
ISIN:
CH0014852781
Numero di Sicurezza:
1485278
Elencati:
SIX Swiss Exchange
EQS News ID:
1348927
Fine annuncio
EQS News-Service
show this
Il nostro obiettivo è creare un luogo sicuro e coinvolgente in cui gli utenti possano entrare in contatto per condividere interessi e passioni. Per migliorare l’esperienza della nostra community, sospendiamo temporaneamente i commenti sugli articoli
(Adnkronos) - ''Dal 1 giugno entrano in flotta i primi tre Airbus 350. Abbiamo ordinato 68 aerei da Airbus e sono tutti arei di nuova generazione, con consumi medi di carburante del 25-30% in meno. Noi daremo al Paese fra tre anni la flotta più giovane d'Europa. Nel 2025 avremo l'età media della nostra flotta sarà di 6,2 anni e il 75% della flotta sarà di nuova generazione e nell'arco del Piano avremo ridotto le emissioni di CO2 di 750 mila tonnellate''. Lo sottolinea l'Ad di Ita Airways, Fabio
AGI - "Se gli occupanti pensano che Lyman o Severodonetsk saranno loro, si sbagliano. Il Donbass sarà ucraino. Perché siamo noi, è la nostra essenza". L'ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo ultimo video, diffuso sul suo canale Telegram e ripreso dall'agenzia Unian. "E anche se la Russia porta distruzione e sofferenza ovunque, ricostruiremo comunque ogni citta'. Non c'e' e non ci sara' una vera alternativa alle nostre bandiere ucraine". Zelensky ha riconosciuto che la si
AGI - Terza pole position consecutiva e quinta stagionale per Charles Leclerc, che scatterà dalla prima casella in griglia del Gran Premio casalingo di Monaco. L'idolo del principato firma un super tempo in 1'11''376, lasciandosi alle spalle il compagno di scuderia Carlos Sainz, per una prima fila tutta rossa a Montecarlo. 1-2 in Monaco Couldn't be prouder of these two ❤️#essereFerrari #MonacoGP pic.twitter.com/7oIPzYmFI7 — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) May 28, 2022 Terzo tempo per Perez s
Dopo il rally di domenica sera, Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha rotto al rialzo da un pattern a triangolo simmetrico; è meglio procedere con cautela dopo il rally di domenica, in particolare con volumi bassi, poiché in genere questi subiscono un’inversione. Tuttavia, a breve termine è prevedibile un relief rally sui mercati globali e nelle criptovalute; ciò in parte è dovuto alla decisione della Cina di tagliare i tassi di interesse. Nell’ultima riunione mensile, la banca centrale cinese ha infatti abba
AGI - L'ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoli Antonov, questo sabato ha messo in guardia gli Stati Uniti dall'invio di nuovi sistemi di lancio multiplo di razzi (MLRS) in Ucraina, cosa il Pentagono ha detto che sta valutando, che secondo il new York Times è già stato deciso e che Mosca considera una "provocazione". "Washington faccia un passo indietro" "Per il momento, ci atteniamo alle dichiarazioni del portavoce del Pentagono, (John) Kirby, secondo cui non è stata presa una decisione d
(Adnkronos) - A Luca Peruzzotti Jametti, neurologo italiano e ricercatore all'università di Cambridge (Uk), va il Premio Rita Levi Montalcini per la sua ricerca nel settore della neuroimmunologia rigenerativa per le forme progressive di sclerosi multipla (Sm). Classe 1983, originario di Somma Lombardo (Varese), lo scienziato si è focalizzato sulla comprensione del metabolismo cellulare del sistema immunitario come nuova visione utile a comprendere i processi neurodegenerativi della Sm progressiv
(Adnkronos) - Prima fila Ferrari al Gran Premio di Monaco, con Charles Leclerc che centra la seconda pole position consecutiva nel Principato. Il pilota monegasco nel circuito di casa gira in 1'11"376 conquistando la 14esima partenza al palo in carriera precedendo il compagno di squadra lo spagnolo Carlos Sainz (1'11"601) e le due Red Bull del messicano Sergio Perez (1'11"629) e dell'olandese Max Verstappen (1'11"666). Quinto tempo per l'inglese della McLaren Lando Norris (1'11"849) che si lasci
(Adnkronos) - Centinaia di tricolori sotto la sede di Casapound in via Napoleone III a Roma e uno slogan, "Draghi vattene", per il sit in 'spontaneo' organizzato dal movimento dopo che il corteo preavvisato che sarebbe dovuto partire da piazza Santa Maria Maggiore è stato vietato dalla questura di Roma per motivi di ordine pubblico. Sul palazzo occupato dal movimento campeggiano diversi striscioni che spiegano i motivi della protesta. "Ecco perché Casapound non deve manifestare: 1.384.000 nuovi
(Adnkronos) - Nuovo intervento per Marc Marquez. "In questi 4 mesi ho fatto tutto ciò che potevo, ma non ho visto miglioramenti, per cui abbiamo riconsiderato la situazione e l'eventualità di sottopormi a una quarta operazione. Avrei fatto di tutto per evitarla, ma è l'unico modo per avere un pieno recupero". Così il pilota della Honda in conferenza stampa dopo le qualifiche del Gp d'Italia al Mugello. "Ho vinto qualche gara nel 2021, per questo ci ho provato quest'anno, ma c'è ancora una grande
(Adnkronos) - Un cartone animato sulla Dieta Mediterranea come strumento pedagogico per avvicinare i bambini in tenera età ai valori e ai comportamenti alimentari alla base dello stile di vita mediterraneo. È l’idea vincitrice dell’Hackathon “One Health” premiata ieri al D Med - Salone della Dieta Mediterranea, evento conclusivo della EU AgriFood Week. La proposta è del team “Kids of the future” , studenti degli Istituti Enzo Ferrari di Battipaglia e Parmenide di Roccadaspide, che si sono aggiud