Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 17 minutes
  • FTSE MIB

    34.211,79
    -59,33 (-0,17%)
     
  • Dow Jones

    38.460,92
    -42,77 (-0,11%)
     
  • Nasdaq

    15.712,75
    +16,11 (+0,10%)
     
  • Nikkei 225

    37.628,48
    -831,60 (-2,16%)
     
  • Petrolio

    83,07
    +0,26 (+0,31%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.740,29
    -2.467,40 (-3,97%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.358,27
    -24,30 (-1,76%)
     
  • Oro

    2.341,30
    +2,90 (+0,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0722
    +0,0021 (+0,19%)
     
  • S&P 500

    5.071,63
    +1,08 (+0,02%)
     
  • HANG SENG

    17.284,54
    +83,27 (+0,48%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.959,51
    -30,37 (-0,61%)
     
  • EUR/GBP

    0,8566
    -0,0016 (-0,19%)
     
  • EUR/CHF

    0,9791
    +0,0008 (+0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4659
    +0,0003 (+0,02%)
     

Nell’universo del Dragone

Per il momento, la decisione dell’MSCI (Francoforte: 3HM.F - notizie) di introdurre azioni della Cina continentale nell’indice dedicato ai mercati emergenti sta producendo una scossa di entità minore nel mondo degli investimenti. Il terremoto vero e proprio potrebbe manifestarsi più avanti.

James Kenney, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management, spiega che i titoli azionari cinesi locali – le A-share - rappresenteranno poco più dello 0,7% dell’indice azionario MSCI Emerging Market quando saranno introdotti per la prima volta nel paniere del benchmark, a metà del prossimo anno. Nel (Londra: 0E4Q.L - notizie) breve termine, ciò non comporterà cambiamenti drastici nei portafogli azionari globali.

Nel lungo periodo, tuttavia, questa novità potrebbe comportare una profonda trasformazione sui mercati finanziari internazionali, pari a quella che ebbe per l’economia mondiale l’inclusione della Cina nel WTO, nel 2001. Avallando gli sforzi di apertura di Pechino, che consente l'accesso degli investitori stranieri al mercato azionario cinese, l’MSCI potrebbe facilitare in diversi modi l’ascesa del Paese ai vertici della classifica dei mercati finanziari mondiali.

Da un lato, in questo momento è possibile prevedere un’accelerazione delle riforme di mercato nella seconda più grande economia mondiale – spiega James Kenney -. Il recente lancio di un canale di trading diretto tra le borse valori di Shenzhen e Hong Kong e la riduzione dei casi di sospensione delle negoziazioni sono l’inizio di ciò che potrebbe costituire una riforma molto più radicale del mercato finanziario e del contesto normativo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Per di più, l’emergere di un mercato azionario aperto ed efficiente potrebbe contribuire ad ancorare l'economia cinese su basi più sostenibili, incoraggiando le imprese nazionali ad utilizzare il proprio patrimonio come fonte di finanziamento, anziché ricorrere all’emissione di titoli di debito. Nell’attuale stato di cose, il ricorso al credito delle imprese cinesi raggiunge l’impressionante livello del 156% del PIL nazionale. Il cambiamento dovrebbe dare agli investitori internazionali una maggiore fiducia nei titoli cinesi.

Tutto sommato, la decisione dell’MSCI rafforza la nostra convinzione che tra soli cinque anni le azioni cinesi figureranno tra i più importanti investimenti internazionali – spiega James Kenney -. Naturalmente non vi sono garanzie per quanto riguarda le riforme. Il programma di trasformazione della Cina è ambizioso ma complesso e difficilmente potrà essere realizzato senza intoppi. Attualmente, circa due terzi delle società quotate cinesi sono in qualche modo a partecipazione statale, e i loro standard di governance sono meno evoluti di quelli dei Paesi avanzati. Allo stesso tempo, le autorità faranno bene a perdere l’abitudine di intervenire sui mercati ogni volta che il sentiment degli investitori cambia. In passato, i tentativi di stabilizzare le condizioni di mercato acquistando titoli azionari e ponendo limiti alle negoziazioni si sono dimostrati controproducenti.

Ciò nonostante, la Cina ha fatto molti progressi verso l’internazionalizzazione e James Kenney ritiene che non sarà facile fermarla. Entro i prossimi dieci anni, se non prima, i titoli denominati in renminbi saranno una componente primaria nei portafogli degli investitori di tutto il mondo, allo stesso modo in cui lo sono oggi gli investimenti denominati in euro e in dollari. I titoli cinesi costituiscono solo il 3% dei portafogli azionari globali, benché la loro capitalizzazione di mercato complessiva di 9.000 miliardi di dollari sia superata solo da quella degli Stati Uniti, che rappresentano oltre il 50% dell’indice MSCI World.

L’aspetto negativo di questo processo di riallocazione è costituito da un relativo declino dello status degli asset finanziari americani, e dalle conseguenti pressioni sui Treasury. È probabile che valute di riserva di second’ordine, come lo yen giapponese e la sterlina, perdano di importanza nel panorama globale, con conseguenti pressioni sugli asset ad esse correlati, come i titoli di Stato nipponici.

Diversa è la situazione se si guarda al vecchio continente. Hans-Jörg Naumer, Global Head of Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors GmbH, mette in evidenza che siamo ormai entrati nel secondo semestre, ma risulta evidente che gli investimenti continuano ad essere influenzati dagli stessi tre fattori che hanno dominato la prima parte del 2017.

Geopolitica

Nel complesso la situazione geopolitica appare meno incerta – spiega Hans-Jörg Naume -. Una recente notizia positiva è la solida maggioranza parlamentare su cui potrà contare il nuovo presidente francese Emmanuel Macron per attuare il suo programma di riforme. Ma a livello internazionale le problematiche ancora da affrontare sono diverse. I negoziati sulla BREXIT sono stati avviati da un governo indebolito dopo le recenti elezioni; la “Trumponomics” procede verso la fase di realizzazione, ma non sappiamo ancora se le promesse di generosi stimoli congiunturali saranno mantenute.

Politica monetaria

La Federal Reserve alla fine ha deciso di aumentare per la seconda volta i tassi di riferimento, a conferma del giudizio positivo sulla solidità dell’economia USA. Per quanto riguarda invece la Banca Centrale Europea, è auspicabile che, con l’arrivo dell’autunno, renda note le modalità con cui intende inizialmente ridurre e poi porre fine agli acquisti di titoli, prima di iniziare ad alzare i tassi presumibilmente nel corso del 2018. La Bank of Japan (BoJ) dovrebbe portare avanti la linea attuale e “mantenere il piede sull’acceleratore”. In tale contesto, nel 2018 la liquidità delle Banche Centrali dovrebbe raggiungere un nuovo massimo (in base al rapporto: bilanci delle Banche Centrali/PIL) e nel complesso le iniezioni di liquidità si manterranno significative. Le riunioni dei tre principali istituti previste per questo mese non dovrebbero riservare sorprese a tale proposito.

Congiuntura globale

Da metà 2016 si è registrato un generale miglioramento dei dati congiunturali e nel 2017 quindi la crescita dovrebbe attestarsi moderatamente al di sopra del potenziale – spiega Hans-Jörg Naume -. Di (KSE: 003160.KS - notizie) recente sono aumentate le divergenze nell’espansione delle principali economie (Eurozona, USA, Giappone, Cina e Regno Unito). Nell’ultimo periodo si è in qualche misura acuita anche l’incertezza legata alla congiuntura USA. Nel complesso, tuttavia, possiamo aspettarci una crescita economica lievemente superiore al potenziale.

Autore: Volcharts.com Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online