Nikkei 225 supera i 20.000 punti
Il Nikkei 225 ha superato per la prima volta dal 1990 i 30.000 punti. A sostenere le quotazioni del paniere nipponico sono state le rilevazioni migliori delle attese sul PIL del 4° trimestre 2021, che ha fatto segnare un incremento del 3% contro un consensus del 2,3%. I rialzi del paniere sono stati sostenuti anche dal clima positivo sulle principali piazze finanziarie del mondo, corroborato anche dai continui rialzi del petrolio WTI che ha superato i 60 dollari al barile per la prima volta da gennaio 2020. Secondo diversi analisti la recente salita delle quotazioni verrà sostenuta anche dall’avvio della campagna vaccinale nel Paese del Sol Levante, che di recente ha approvato l’utilizzo del siero di Pfizer e BioNTech. Strategie long possono essere valutate da 29.450 punti con stop loss a 29.240 punti e target collocato a 29.750 punti. Strategie short sarebbero invece valutabili da 29.950 punti con stop loss individuabile a 30.120 punti e obiettivo a 29.650 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long da 29.450 punti avrebbero stop loss a 29.240 punti e target a 29.750 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 24000,0000 NLBNPIT10VA8 16/06/2021
TURBO LONG 22000,0000 NLBNPIT10X62 16/06/2021
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short possono essere valutate da 29.950 punti con stop loss a 30.120 punti e obiettivo a 29.650 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 36000,0000 NLBNPIT11E98 16/06/2021
TURBO SHORT 34000,0000 NLBNPIT11BX0 16/06/2021
Autore: Investimenti Bnp Paribas Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online