Italia markets open in 1 hour 21 minutes
  • Dow Jones

    31.270,09
    -121,43 (-0,39%)
    ย 
  • Nasdaq

    12.997,75
    0,00 (0,00%)
    ย 
  • Nikkei 225

    28.930,11
    -628,99 (-2,13%)
    ย 
  • EUR/USD

    1,2061
    -0,0006 (-0,05%)
    ย 
  • BTC-EUR

    41.061,68
    -38,85 (-0,09%)
    ย 
  • CMC Crypto 200

    992,63
    +5,42 (+0,55%)
    ย 
  • HANG SENG

    29.225,38
    -655,04 (-2,19%)
    ย 
  • S&P 500

    3.819,72
    -50,57 (-1,31%)
    ย 

"No alla seconda dose di vaccino se contagiati dopo la prima". Le linee dell'Aifa

·1 minuto per la lettura

AGI - Non serve la seconda dose di richiamo per chi รจ risultato contagiato dal Covid dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino. Lo sottolinea l'Aifa nelle Faq sui vaccini pubblicate sul suo sito.

"Nella maggioranza della popolazione - ricorda l'Aifa - la prima dose di vaccino evoca un'iniziale risposta immunitaria che conferisce una protezione solo parziale. Questa inizia, a seconda del tipo di vaccino, dopo circa 2-3 settimane dalla prima dose, mantenendo quindi il rischio di COVID-19 ancora consistente, seppur ridotto".

"La seconda dose di vaccino รจ necessaria - si lege ancora - per incrementare la risposta immunitaria e ottenere la protezione vaccinale ottimale. Nel caso di infezione da SARS-CoV-2 dopo la prima dose di vaccino, l'infezione stessa rappresenta un potente stimolo per il sistema immunitario che si somma a quello fornito dalla prima dose di vaccino".

Alla luce di questo e del fatto che l'infezione naturale conferisce una risposta immunitaria specifica per il virus, scrive l'Agenzia del Farmaco, "non รจ indicato somministrare a queste persone la seconda dose vaccinale".

"La vaccinazione parziale e la successiva infezione - conclude il testo - non precludono un eventuale richiamo della vaccinazione anti COVID-19 nel futuro, se i dati sulla durata della protezione immunitaria indicheranno questa necessitร ".