Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 4 minutes
  • FTSE MIB

    30.353,16
    +270,28 (+0,90%)
     
  • Dow Jones

    36.124,56
    -79,88 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    14.229,91
    +44,42 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    70,72
    -1,60 (-2,21%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.944,77
    +2.045,52 (+5,26%)
     
  • CMC Crypto 200

    900,73
    +40,19 (+4,67%)
     
  • Oro

    2.046,90
    +10,60 (+0,52%)
     
  • EUR/USD

    1,0801
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • S&P 500

    4.567,18
    -2,60 (-0,06%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.483,06
    +30,29 (+0,68%)
     
  • EUR/GBP

    0,8572
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9433
    -0,0012 (-0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4652
    -0,0019 (-0,13%)
     

Novo Nordisk, risultati trimestrali record, mantiene limiti su forniture di Wegovy

Bandiere con il logo Novo Nordisk a Copenhagen

COPENHAGEN (Reuters) - Novo Nordisk ha riportato vendite e utili operativi record per il terzo trimestre, ma ha aggiunto che manterrà le restrizioni sulle forniture del popolare farmaco del gruppo per la perdita di peso, Wegovy.

Nel comunicato sugli utili trimestrali, l'azienda ha inoltre comunicato che a settembre e ottobre ha presentato alle autorità statunitensi e dell'Unione europea la richiesta di approvazione di Wegovy per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

Ciò ha fatto seguito ai risultati di un ampio studio pubblicato ad agosto che ha dimostrato che Wegovy ha un chiaro beneficio cardiovascolare, aumentando le speranze dell'azienda danese di promuovere il farmaco oltre l'immagine di un prodotto di benessere.

La Food and Drug Administration statunitense ha concesso la revisione prioritaria della domanda, ha riferito Novo.

Il gruppo danese ha avuto difficoltà a tenere il passo con l'aumento della domanda del farmaco contro l'obesità e da maggio ha limitato il numero di pazienti statunitensi che possono farne uso.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)