S&P 500: strategie long su pullback
Nella seduta di venerdì, le quotazioni dell’S&P 500 hanno convalidato il pattern di Hammer disegnato nella giornata dello scorso 25 marzo, con il principale indice di Borsa a stelle e strisce che si sta preparando a violare la linea di tendenza di breve periodo ottenuta collegando i massimi del 22 e 23 marzo 2021. Se i prezzi dovessero riuscire ad effettuare il breakout definitivo di questo livello di concentrazione di domanda, gli obiettivi sarebbero individuabili dapprima verso i 3.980 punti, per poi passare al test della soglia psicologica dei 4.000 punti, dove verrebbe effettuato il test della linea di tendenza disegnata con i top del 9 novembre 2020 e 8 gennaio 2021. Al contrario, se i prezzi dovessero tornare sulla zona di ombra inferiore della barra del 25 marzo 2021, si potrebbe verificare un test della trendline che unisce i top del 16 e 24 febbraio 2021 transitante a 3.800 punti e dove passano anche quelle ottenute collegando i minimi del 10 e 12 novembre 2021 e di quella disegnata con i massimi del 2 settembre e quelli del 9 novembre 2020. Da un punto di vista operativo, si potrebbero valutare strategie di matrice long da 3.800 punti con stop loss localizzato a 3.770 punti e obiettivo a 3.840 punti. L’operatività di stampo short avrebbe la possibilità di essere valutata da 3.950 punti. Lo stop loss sarebbe individuato a 3.971 punti, mentre il target a 3.920 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 3.800 punti con stop loss a 3.770 punti e obiettivo a 3.840 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 3.200,0000 NLBNPIT10CX0 16/06/2021
TURBO LONG 3.300,0000 NLBNPIT10CY8 16/06/2021
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 3.950 punti con stop loss a 3.971 punti e target a 3.920 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 4.500,0000 NLBNPIT10XB2 16/06/2021
TURBO SHORT 4.400,0000 NLBNPIT10XA4 16/06/2021
Autore: Investimenti Bnp Paribas Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online