Papa spera di mandare inviati di pace a Kiev e Mosca - stampa
CITTÀ DEL VATICANO (Reuters) - Papa Francesco spera di mandare inviati di pace personali ai presidenti ucraino e russo per cercare di mediare un cessate il fuoco nella guerra.
Lo scrive il sito web cattolico Il sismografo, specializzato in notizie sul Vaticano.
Secondo il sito, si tratta della "missione" di cui Francesco ha parlato in modo criptico al ritorno dall'Ungheria il mese scorso.
Il piano - spiega il sito web - prevede che il cardinale di Bologna Matteo Zuppi si rechi a Kiev per colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e che l'arcivescovo Claudio Gugerotti, capo del dicastero vaticano per le Chiese orientali, vada a Mosca per incontrare il presidente Vladimir Putin.
Il Sismografo scrive che entrambi i presidenti hanno accettato di incontrare gli inviati papali, senza citare fonti o fornire dettagli.
Il portavoce vaticano Matteo Bruni non ha commentato le indiscrezioni, ma ha segnalato a un giornalista i recenti commenti del Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, secondo cui "è il momento di prendere l'iniziativa per creare una pace giusta in Ucraina".
Non è stato possibile raggiungere Zuppi e Gugerotti per un commento e un'importante fonte diplomatica ha detto che non c'è ancora nulla di "concreto".
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)