Penultima serata della kermesse canora più importante d'Italia
00.10 – canta lo Stato Sociale
Lodo Guenzi e lo Stato Sociale tornano con l’allegrissima Combat Pop. Il gruppo porta sul palcoscenico una performance frizzante capace di intrattenere. Al termine del brano del gruppo Amadeus annuncia la pubblicità con la mascherina.
23.56 Il monologo di Barbara Palombelli
“Questa serata la voglio dedicare alle donne italiane, che hanno compito fondamentale quello di tenere il Paese. A loro voglio raccontare chi sono. Quando ero una ragazza raccontavo i Beatles. Poi c’era il festival di Sanremo. Con mio padre vidi l’esibizione di Gigliola Cinquetti. Mio padre mi voleva come Gigliola Cinquetti”, queste le parole della giornalista Barbara Palombelli che ha aperto il suo cuore al teatro dell’Ariston con un discorso interamente dedicato alle donne Italiane.
“Io dovevo ribellarmi per stimolare la stima di mio padre. Io volevo lavorare. Ho fatto di tutto negli anni. Ho fatto la standista, la segretaria e anche la sondaggista. Io ragazze vi voglio dire questo. Ribelliamoci, non andremo mai bene ai mariti, ai padri, ai fratelli. Non va bene nemmeno Liliana Segre” – ha proseguito la giornalista – “Studiate fino alle lacrime…non vi dovete fermate ragazze, correte incontro al futuro. Non dobbiamo essere prudente. Facciamo rumore”, ha detto la giornalista alle donne italiane.
23.51 – quattordicesimo big: Fasma
Fasma con la sua “Parlami” è il quattordicesimo big in gara. Molto toccante il momento in cui l’artista inizia il brano seduto sui gradini del palco.
23.42 – ospite: Mahmood
Sul palco è arrivato Mahmood che canta un medley di alcuni suoi successi tra cui Inuyasha o ancora Rapide. Mahmood come molti ricorderanno vinse il festival di Sanremo del 2019 con il brano “Soldi”. L’artista indossa una tunica nera impreziosita da una collanina dorata e una cravatta aderente al colletto. L’esibizione si è conclusa con il botto proprio con “Soldi”.
23.34 – tredicesimo big: i Coma_Cose
I Coma_Cose tornano sul palco cantando il brano “Fiamme negli occhi”. Look nuovamente intonato quello dei due artisti che sono una coppia anche nella vita. I due indossano un completo di colore rosso.
23.31: il significato dello stacchetto di Ibrahimovic
Amadeus ha chiesto all’inizio del secondo intervento di Ibrahimovic il significato della musica tradizionale del suo Paese: “Mi carica, quando vengo al mio Festival”, ha detto il campione.
23.27: Duetto tra Amadeus e Fiorello
Direttamente dagli anni ’90, Fiorello si esibiscono in un duetto spassosissimo. Il duo ha cantanto nientepopodimeno “Siamo donne” di Joe Squillo e Sabrina Salerno. “E smettete di fare le foto che dopo girano”, ha detto Amadeus ridendo mentre ha indosso la parrucca bionda stile Joe Squillo.
23.20 – dodicesimo big: Arisa
“A cosa serve una rosa quando è piena di spine?”, così Amadeus ha introdotto il tredicesimo big in gara, ovvero Arisa che canta “Potevi fare di più” scritta da Gigi d’Alessio. Semplice nella sua eleganza l’outfit di Arisa in bianco e nero.
23.10 – undicesimo big: canta Madame
Arriva il turno di Madame che incanta l’ariston con la sua “Voce”. Molto forte il momento in cui canta inginocchiata. Menzione d’onore all’abito color argento impreziosito da una gonna in tulle. Recentemente Madame ha fatto coming out raccontando di essere bisessuale.
23.05 – decimo big: la rappresentante di lista
Decimo big in gara la rappresentante di lista che si esibisce cantando il brano “Amare”. Particolarmente d’effetto il look della cantante che indossa un lungo abito rosso.
22.54 – è il turno di Achille Lauro
Il genere narrato da Achille Lauro è il Punk Rock: “Dio benedica chi se ne frega”, ha dichiarato. Molto forte il momento preceduto dall’inno di Mameli e l’inno nuziale interpretati in chiave rock. Prima di iniziare Achille Lauro ha baciato in bocca Boss Doms che ha preso per mano. Ad affiancare Achille Lauro Fiorello che ha cantato con un outfit nero e una corona di spine. Particolarmente divertente il momento in cui Fiorello rimane completamente fermo sul palco tra l’incredulità di Amadeus. “Sono un quadro non posso muovermi”, ha scherzato Fiorello.
In questa performance il bianco di Achille Lauro e il colore nero di Fiorello si sono scontrati. Molto forte il look di Achille Lauro vestito come se fosse una sposa Punk. Nel frattempo il bacio di Achille Lauro è chiacchieratissimo sui social.
22.50 – Toti: “Festival di Sanremo difficile”
“È un Festival di Sanremo difficile, ma col coraggio di questo palco avete riempito le poltrone dell’Ariston, che purtroppo sono dovute restare vuote” – ha dichiarato il Governatore della Liguria Giovanni Toti al momento della premiazione dei giovani. Ha poi proseguito: “Sicuramente avete fatto sorridere qualcuno che stasera vi sta guardando da uno dei nostri ospedali, qualche infermiere, qualche medico di guardia, qualche ragazzo delle nostre ambulanze o paziente che si sta riprendendo. Credo che al di la’ delle critiche, questo Festival sia davvero un’opera ben fatta”.
22.43 – nono big: Malika Ayane
Si va avanti con la gara. Il nono big è Malika Ayane, bellissima con il look total white che canta il brano “Ti piaci così”. D’effetto il coprispalla in perle. “Splendida come sempre”, ha detto di lei Amadeus salutandola.
22.40 – ottavo big: Willie Peyote
Arriva sul teatro Willie Peyote che canta il brano dal titolo “Mai dire mai (la locura)”, che denuncia la crisi del mercato discografico.
22.32 – settimo big: Max Gazzé
“Uno scienziato pazzo”, lo ha annunciato Barbara Palombelli. Il settimo big in gara è Max Gazzé che canta: “Il farmacista”. Gazzè ha cantato buona parte del brano seduto su una sedia. Indossa una giacca di velluto rosso con scritto dietro in carattere argentato “Dalì 01”. Tra i capelli ha un fiore bianco.
22:27 – critiche sul body shaming
“Ormai non si può più dire niente che è subito body shaming” ha dichiarato Fiorello nel corso del suo monologo. Una frase che ha destato più di qualche critica sui social. “Pessimo e fuori contesto”, ha scritto un utente su Twitter.
Fiorello ha poi dichiarato a proposito degli animali: “Bisogna amare gli animali..Ora non voglio fare il Greto Thunberg, ma dire che gli animali vanno amati”.
22.22: sesto big – Colapesce DiMartino
Sesto big al Teatro Ariston. Il duo formato da Colapesce e DiMartino canta il brano “Musica Leggerissima”
22.19 – ospite Ibrahimovic
All’Ariston è arrivato il calciatore Zlatan Ibrahimovic. Sui due campioni ovvero Donato Grande e Sinisa Mihajlovic ha dichiarato: “Due gladiatori, non come te”, ha ironizzato il campione. Il calciatore è tornato sulla vicenda che lo ha visto coinvolto nella terza serata: “Come ho fatto a convincere il motociclista a portarmi a Sanremo ieri? Gli ho detto che se non l’avesse fatto Amadeus avrebbe fatto il Festival per il terzo anno di fila”.
22.13 – quinto big: Orietta Berti
La gara dei big prosegue. Il quinto cantante in gara è Orietta Berti che canta il brano “Quando ti sei innamorato”.
22.00 – quarto big: Noemi
Quarto big in gara. Noemi canta la sua “Glicine”. L’outfit è impeccabile. Indossa un abito color blu notte con un colletto a v bordato di argento e un lungo spacco.
21.57 – co-conduttrice Barbara Palombelli
Arrivata la co-conduttrice Barbara Palombelli. Ha introdotto la quarta cantante che ha conosciuto quando era giovanissima ovvero Noemi. Sul. marito Francesco Rutelli ha dichiarato: “Nell’intimità lo chiamo cucciolo”.
21.52 – terzo big: Maneskin
Con “Zitti e buoni”, il terzo big in gara è la band rivelazione dei Maneskin. Degno di nota la presenza scenica della band in grado di coinvolgere.
21.36 – secondo big: Aiello
Secondo big in gara. Aiello con la sua “ora” canta un amore finito male che lascia ferite ancora aperte.
21.35 – primo big: Annalisa
Primo big della serata. Apre le danze Annalisa con la sua “Dieci” come i suoi anni di carriera.
21.32 – Gaudiano dedica la vittoria al padre
Lacrime di gioia per Gaudiano che non ha mancato di dedicare la vittoria al padre che è deceduto di cancro.
21.28 – classifica nuove proposte
1 – Gaudiano
2 – Davide Shorty
3 – Folcast
4 – Wrongonyou
21.21 – atteso il vincitore della sezione giovani
Si è conclusa la finale della sezione delle nuove proposte. Sono stati assegnati i primi due premi. A Davide Shorty è andato il Premio Lucio Dalla, mentre Wrongonyou ha ricevuto il premio della critica Mia Martini. All’inizio della competizione i giovani che si sono sfidati erano 961.
21.13 – canta Wrongonyou
Ultimo arista della sezione giovani che si esibisce sul palcoscenico dell’Ariston. Con la sua “Lezioni di volo” canta Wrongonyou.
21.10 – lo sfogo di Bugo
Poco dell’inizio del Festival di Sanremo, Bugo ha postato sui social un messaggio di sfogo scrivendo:
“Ciao ragazzi, parto dalla fine dicendo che mi sono rotto. Lo dico perché è da un anno che leggo qualsiasi cosa su di me che nulla c’entra con la musica e non ho mai replicato. Capisco la libertà di parola, è un diritto sacro e la rispetto, ma quando i giornalisti musicali usano come scusa una cosa accaduta più di un anno fa per schernirmi, allora siamo oltre all’ambito delle chiacchiere da bar. Sono qui al Festival per parlare di musica. Lo so che è un anno difficile per tutti e fare un disco è un lavoro delicato, soprattutto ora. Mi dispiace che non si parli di questo e che invece ci si continui a chiedere dove sia Bugo. Bugo è qui, io sono qui, non sono mai andato via. Mi sono solo allontanato dalla pazzia e dall’opportunismo. Forse questo non fa notizia, né click, ma questo sono io. Non sono il più intonato di tutti, ma di certo sono più sincero di molti. Bugo è qui”.
21.08 – terzo giovane Gaudiano
Terzo e penultimo giovane in gara. Gaudiano si esibisce con la sua suggestiva Polvere da Sparo.
21.03 – secondo giovane: Folcast
Il secondo giovane è Folcast che per l’occasione viene diretto dal maestro Rodrigo D’Erasmo.
20.59 – primo giovane: Davide Shorty
Il giovane Davide Shorty con il suo “Regina” apre la finale della sezione nuove proposte.
20.55 – arriva la madrina Beatrice Venezi
La madrina di Sanremo Giovani Beatrice Venezi è arrivata sul palcoscenico dell’Ariston. Elengatissima con l’abito scintillante rosso e nero senza spalline.
Sanremo 2021, quarta serata: la scaletta
In questa quarta serata si esibiranno tutti i 26 e i big nonché i quattro giovani della sezione delle nuove proposte che si sfideranno per il titolo.
Sezione nuove proposte:
Davide Shorty – Regina
Folcast – Scopriti
Gaudiano – Polvere da sparo
Wrongonyou – Lezioni di volo
Per la sezione dei big:
Annalisa – Dieci
Aiello – Ora
Maneskin – Zitti e buoni
Noemi – Glicine
Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
Colapesce e DiMartino – Musica leggerissima
Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band – Il farmacista
Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)
Malika Ayane – Ti piaci così
La Rappresentante di Lista – Amare
Madame – Voce
Arisa – Potevi fare di più
Coma_Cose – Fiamme negli occhi
Fasma – Parlami
Lo Stato Sociale – Combat Pop
Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
Irama – La genesi del tuo colore (in video)
Extraliscio feat. Davide Toffolo – Bianca luce nera
Ghemon – Momento perfetto
Francesco Renga – Quando trovo te
Gio Evan – Arnica
Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
Bugo – E invece sì
Fulminacci – Santa Marinella
Gaia – Cuore amaro
Random – Torno a te
La quarta e penultima serata di questo Sanremo 2021 è ai blocchi di partenza. Molti gli ospiti che si attenderanno questa sera al teatro Ariston a cominciare da Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic. Presenti inoltre Alessandra Amoroso, Barbara Palombelli e Matilde Gioli. Si attende inoltre il verdetto che deciderà chi sarà il vincitore tra i quattro giovani rimasti in gara. Saliranno inoltre sul palcoscenico tutti e 26 i big.