Petrolio: prezzi in rialzo, il Wti a 41 dollari al barile

Roma, 21 lug. (askanews) - Prezzi del petrolio in rialzo sui mercati internazionali. Il greggio Wti a 41,03 dollari al barile (+0,27%) mentre il Brent a 43,45 dollari (+0,39%).
Tra grandi classici e ultime novità, per non dimenticare
Le informazioni su Napoli-Spezia, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia.
L'attrice e conduttrice è il volto della nuova collezione curvy ideata dai due stilisti italiani
L'attore britannico interpreterà il principe azzurro nel remake di Cenerentola, uno dei ruoli più famosi di tutta la storia Disney.
AGI - E, dunque, le consultazioni. Aperta ufficialmente dalle dimissioni di Giuseppe Conte, la crisi di governo entra nella fase in cui le questioni aleggiate nei rumors e retroscena atterranno altrettanto ufficialmente sul tavolo della 'torre di controllo', il Quirinale. Partono oggi tre giorni di consultazioni per verificare, in tempi brevi, se esiste una maggioranza solida che possa dar vita a un governo coeso. In una crisi 'al buio', come suol dirsi, sarà il Presidente della Repubblica a verificare con tutti i gruppi parlamentari - compreso quello nuovo di zecca formalizzatosi al Senato, a ora 10 componenti e potenziale 'nocciolo duro' dei responsabili-costruttori - se è possibile raccogliere una maggioranza ampia e assoluta, con numeri solidi insomma, per dare vita a un governo coeso, in base a un programma condiviso e al nome di un premier. Una situazione tanto delicata che anche la stesura del calendario delle consultazioni ha richiesto ore, per capire, per esempio, se il centrodestra intendesse presentarsi unito o diviso e se fosse nato appunto l'annunciato gruppo di centro autonomo. Tra oggi - si apre, come d'uso, con i presidenti delle Camere - e venerdì pomeriggio (pausa la mattina, quando Mattarella assisterà all'inaugurazione in Cassazione dell'Anno giudiziario) al Colle dovrebbe arrivare la proposta di M5s, Pd e Leu di una conferma di Conte, che comporterebbe la cosiddetta 'esplorazione' sulla fattibilità di un Conte ter. Se la strada fosse praticabile, il Capo dello Stato potrebbe dare a Conte un incarico pieno o, appunto, esplorativo. Se sul nome di Conte non ci fosse la convergenza necessaria, si potrebbe verificare se la stessa maggioranza intende convergere su un programma, e un premier diverso da quello uscente. E a quel punto potrebbe essere necessario un secondo giro di consultazioni. Una delle questioni da verificare nei fatti, e per ora ancora consegnata agli scenari, è la fattibilità di quella ormai famosa 'maggioranza Ursula', edizione attuale delle tradizionali 'larghe intese'. Anche se qui, al momento, resta agli atti il no compatto del centrodestra. E a proposito di scenari, c'è sullo sfondo l'ultimo, mai percorso a cuor leggero: il voto anticipato, se quella maggioranza assoluta, e cioè autosufficiente, non entrasse nel raggio d'azione dei radar del Colle.
A Fuori dal coro di Mario Giordano, Al Bano ha detto la sua sul vaccino anti-covid lasciando senza parole pubblico e conduttore. Il cantante di Cellino compirà il prossimo 20 maggio 78 anni ed è dunque tra i soggetti più a rischio Coronavirus, ma come la pensa sul vaccino? A sorpresa l’artista e imprenditore pugliese ha lasciato quasi senza parole il conduttore e giornalista palesando un certo scetticismo. “Appena mi chiameranno vedrò come sto con la testa. C’è da fidarsi? Questa è la domanda, io me la pongo. Ho letto gli ultimi risultati e lasciano un po’ di dubbi in giro”. (Foto: Kikapress - Music: "Elevate" from Bensound.com)
ROMA (Reuters) - Il saldo italiano del commercio extra Ue a dicembre ammonta a 7,907 miliardi di euro da 6,801 miliardi nello stesso mese 2019.Nel mese in esame l'export ha mostrato un rialzo del 3,1% su base annua, mentre l'import una flessione del 3,7%.
MILANO, 27 gennaio (Reuters) - Avvio debole a Piazza Affari in una giornata che vedrà prendere il via le consultazioni al Quirinale nell'ambito della crisi di governo dopo le dimissioni del premier Giuseppe Conte ieri.A livello globale rallentano i mercati asiatici stamani in attesa del verdetto del meeting della Fed dal quale gli investitori non si aspettano cambiamenti in termini di politica monetaria, mentre balzano i futures sul Nasdaq dopo i risultati trimestrali forti di Microsoft.
La ricostruzione dello scontro duro, soprattutto a parole, tra il belga e lo svedese.
Installazione luminosa sull'Ambasciata francese di Berlino e un grande progetto di digitalizzazione di milioni di documenti sull'Olocausto, grazie agli Archivi Arolsen. La memoria non può andare perduta. Soprattutto nell'era digitale. View on euronews
Nel Giorno della Memoria ripercorriamo la storia della sinagoga romana, casa della comunità ebraica e monito contro tutti gli odi e le intolleranze
Da tempo non arrivavano nuovi aggiornamenti sull'inchiesta Last Banner che ha di fatto smantellato...
L'attrice e la ballerina si separano tre anni dopo il matrimonio, a due mesi dal coming out di Page come persona transessuale
Vantea SMART, società di Information Technology specializzata in Cybersecurity, debutta su Aim Italia. Si tratta della prima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese, portando a 138 il numero delle società attualmente quotate sul listino delle Pmi. In fase di collocamento Vantea SMART ha raccolto 5,1 milioni di euro. Il flottante al momento dell’ammissione è del 16,67% (19,17% in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe) e la capitalizzazione è pari a 26,4 milioni di euro. La società è stata assistita da Integrae Sim in qualità di Nomad, Global Coordinator e Specialist dell’operazione. “La Cybersecurity oggi è un tema che non può più essere affrontato esclusivamente a valle, va affrontato a monte, nella fase di design di un qualsiasi progetto IT. Richiede, pertanto, ampie competenze informatiche. Competenze che Vantea SMART impiega non solo come fine di business, ma anche come mezzo di business, realizzando, appunto, prodotti software e piattaforme digitali di e-commerce, seguendo così la business strategy della diversificazione correlata", ha dichiarato Simone Veglioni, ceo di Vantea SMART, aggiuggendo che "questa quotazione è nata durante il primo lockdown, quando abbiamo intravisto un balzo tecnologico nella società di almeno un decennio. Una sorta di allineamento dei pianeti per gli asset (prodotti software e piattaforme digitali di e-commerce) che nel tempo abbiamo realizzato". "Potendo contare su un vantaggio tecnologico esprimibile probabilmente in termini di anni, la raccolta servirà per saturare i mercati e per l’espansione all’estero - prosegue il manager -. Allo stesso tempo, sosterremo la nostra crescita attraverso continui investimenti in innovazione, necessari per cogliere le enormi potenzialità che il mercato IT promette di offrire nei prossimi anni".
La difesa comunque non ha presentato istanza di legittimo impedimento e il processo prosegue
Preoccupa l’incertezza sulla campagna di vaccinazione mentre i contagi globali superano quota 100 milioni. Negli Stati Uniti, attesa per il primo meeting della Fed dell’era Biden
La rock band americana The Flaming Lips ha sperimentato un metodo innovativo per tenere un concerto in epoca Covid: utilizzare delle bolle di plastica per mantenere il distanziamento. Grazie a 100 bolle protettive, in cui si sono rinchiusi sia gli spettatori che i musicisti, il pubblico si è potuto godere il concerto in sicurezza e la band ha avuto la possibilità di esibirsi dal vivo. Ogni bolla era equipaggiata con uno speaker, una ventola, una bottiglia d’acqua e un asciugamano, inoltre agli spettatori è stato dato un cartello con scritto “Devo fare pipì” e “Qui fa caldo”.
Il cagnolino di Elisabetta Canalis non ne vuole proprio sapere di stare tranquillo e coinvolge la sua padrona in una sfrenata sessione di gioco.