Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours 29 minutes
  • FTSE MIB

    29.852,57
    -75,88 (-0,25%)
     
  • Dow Jones

    36.245,50
    +294,60 (+0,82%)
     
  • Nasdaq

    14.305,03
    +78,83 (+0,55%)
     
  • Nikkei 225

    33.231,27
    -200,24 (-0,60%)
     
  • Petrolio

    73,68
    -0,39 (-0,53%)
     
  • Bitcoin EUR

    38.219,94
    +1.924,48 (+5,30%)
     
  • CMC Crypto 200

    858,38
    +66,83 (+8,44%)
     
  • Oro

    2.091,60
    +1,90 (+0,09%)
     
  • EUR/USD

    1,0879
    -0,0006 (-0,05%)
     
  • S&P 500

    4.594,63
    +26,83 (+0,59%)
     
  • HANG SENG

    16.646,05
    -184,25 (-1,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.408,64
    -9,87 (-0,22%)
     
  • EUR/GBP

    0,8580
    +0,0017 (+0,20%)
     
  • EUR/CHF

    0,9489
    +0,0033 (+0,35%)
     
  • EUR/CAD

    1,4724
    +0,0036 (+0,25%)
     

Pirelli, utile netto 9 mesi +52%, rivede al rialzo guidance anno, ricavi attesi 6,5 mld

Il logo Pirelli è visibile durante il Salone dell'Auto di Monaco, IAA Mobility 2021 a Monaco

MILANO (Reuters) - Il gruppo Pirelli chiude i nove mesi con un utile netto in crescita del 52,1% a 359,3 milioni di euro, grazie al miglioramento della performance operativa.

E' quanto si legge in un comunicato.

I ricavi avanzano del 26,5% a 5.033,3 milioni rispetto al 30 settembre 2021 (+20% la variazione organica escludendo l’effetto cambi pari a +6,5%).

L'Ebit adjusted è in rialzo del 25,8% a 753,5 milioni. Il miglioramento del price/mix e le efficienze più che compensano l'impatto dello scenario esterno (materie prime e inflazione), sottolinea la nota.

Il gruppo ha aggiornato al rialzo gli obiettivi per l'anno "grazie alla resilienza del modello di business e alle misure per contrastare la volatilità dello scenario esterno", spiega.

I ricavi sono rivisti al rialzo intorno a 6,5 miliardi di (tra circa 6,2-6,3 miliardi la precedente stima), volumi stabili rispetto al 2021 (fra circa +0,5% e circa +1,5% la precedente indicazione) in considerazione del rallentamento della domanda sul canale ricambio. Infine, confermata la profittabilità con un Ebit Margin Adjusted pari a circa il 15%.

(Giancarlo Navach, editing Stefano Bernabei)