Pnrr: con la crisi di Governo rischiamo di perdere i soldi del Recovery Plan?
I fondi europei del Recovery Plan erano legati con un filo indissolubile al Governo Draghi? E' vero, come ci dicono da giorni i vari leader di partito, che con le dimissioni di Mario Draghi l'Italia rischia di perdere i soldi del Pnrr?
A sostenerlo sono stati per giorni quasi tutti i leader di partito. Come Luigi Di Maio, che ha affermato: "Prima le elezioni si fanno e meglio è, perché almeno cerchiamo di salvare la legge di bilancio. Non credo che salveremo il Pnrr, ma allo stesso tempo dobbiamo provare a salvare la legge di bilancio ed evitare l'esercizio provvisorio". Anche il segretario del Pd, Enrico Letta, ha agitato lo spettro del Pnrr: "Proporrò a tutti partiti in campagna elettorale di firmare un patto, affinché tutti rispettino questo programma e queste scelte, perché questi soldi sono per l'Italia ma sono soldi europei". Alcuni esponenti della Lega, però, hanno definito questi allarmi "una supercazzola". Ma allora, dove sta la verità ?
LEGGI ANCHE: Crisi governo, Di Maio: "Non credo salveremo Pnrr"
GUARDA ANCHE IL VIDEO: Crisi di governo, cosa succede adesso? Ecco le misure a rischio rallentamento
Come al solito, la verità sta sempre nel mezzo. Intanto, va sfatato un mito: non è vero che con la caduta del Governo Draghi l'Italia perde i soldi del Pnrr: gli obiettivi legati al primo semestre del 2022 sono stati già raggiunto e la quota di fondi corrispondenti è stata incassata. Certo, se non si riuscirà a raggiungere gli obiettivi da realizzare entro dicembre, si potrebbe rischiare di non accedere ai circa 21 miliardi di euro che dovrebbero essere stanziati una volta che i singoli Paesi avranno raggiunto gli obiettivi concordati. Ma anche questo rischio è, in realtà , limitato. Infatti, nel Recovery Plan si prevede che, qualora "circostanze oggettive" impediscano di raggiungere gli obiettivi prefissati, un Paese può chiedere allla Commissione Europea di modificare il piano per non perdere i finanziamenti. Le elezioni politiche rientrano tra le circostanze straordinarie che potrebbero giustificare una simile richiesta.
LEGGI ANCHE: Il Pnrr per Agroalimentare e Vitivinocolo a rischio dopo la crisi di governo
GUARDA ANCHE IL VIDEO: Lo Russo "Con caduta Governo a rischio progetti Pnrr"