Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    29.928,45
    +191,07 (+0,64%)
     
  • Dow Jones

    36.245,50
    +294,61 (+0,82%)
     
  • Nasdaq

    14.305,03
    +78,81 (+0,55%)
     
  • Nikkei 225

    33.431,51
    -55,38 (-0,17%)
     
  • Petrolio

    74,38
    -1,58 (-2,08%)
     
  • Bitcoin EUR

    36.215,07
    +571,24 (+1,60%)
     
  • CMC Crypto 200

    802,76
    +11,20 (+1,41%)
     
  • Oro

    2.091,70
    +34,50 (+1,68%)
     
  • EUR/USD

    1,0885
    -0,0008 (-0,08%)
     
  • S&P 500

    4.594,63
    +26,83 (+0,59%)
     
  • HANG SENG

    16.830,30
    -212,58 (-1,25%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.418,51
    +36,04 (+0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8563
    -0,0057 (-0,66%)
     
  • EUR/CHF

    0,9456
    -0,0074 (-0,78%)
     
  • EUR/CAD

    1,4687
    -0,0076 (-0,51%)
     

Pop Sondrio, appello gruppo soci minori per preservare indipendenza dopo salita Unipol

Il logo di Banca Popolare di Sondrio a Monza

MILANO (Reuters) - Il Comitato per l'Autonomia e l'Indipendenza della Banca Popolare di Sondrio ritiene positivi gli obiettivi annunciati da Unipol, che ieri è salita quasi al 20% della banca valtellinese, ma è preoccupato che la mossa sia preliminare a operazioni di aggregazioni bancarie.

Il comitato in una nota sollecita i soci minori ad "organizzarsi con determinazione" e si rivolge in particolare all'Associazione 'Insieme per la Popolare', che detiene il 4% del capitale, affinché aumenti la sua presenza almeno fino al 10%, "in modo da rafforzare anche la presenza nel capitale dei soci minori e dei soci privati che vogliono sostenere l'autonomia e l'indipendenza della Bps, nonché difendere la sua identità e la sua storia".

Ieri Unipol ha rilevato un altro 10,2% del capitale della banca, salendo così al 19,7% del capitale.

Unipol ha dichiarato che gli obiettivi del suo rafforzamento nel capitale sarebbero di consolidare la partnership nel ramo bancassicurazione già in atto da tempo e di aggiungere stabilità alla base azionaria, sottolinea la nota del Comitato.

"Il Comitato confida che Unipol concordi sulla necessità di preservare l'identità di una banca molto profittevole, molto ben gestita, e con un modello di gestione e di business unico, il cui valore andrebbe in gran parte disperso qualora fosse inglobata in realtà con storie e modelli di gestione completamente differenti".

Considerata a lungo come un possibile obiettivo di M&A, Pop Sondrio è stata l'ultima grande banca di credito cooperativo in Italia ad abbandonare tale status, che la proteggeva da potenziali acquisizioni, conformandosi dopo una battaglia legale a una riforma governativa.

La presenza di Unipol nel capitale di Pop Sondrio ha alimentato a lungo le speculazioni su un'eventuale fusione con Bper, di cui il gruppo bolognese è primo azionista.

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)