Premio Impresa Ambiente, cinque aziende sul podio
Edileco, Caviro, Ecoplasteam, Waste to Methane e Enel sono le cinque aziende vincitrici dellโottava edizione del Premio Impresa Ambiente, il piรน alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in unโottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilitร sociale. Insieme a loro anche Francesco Gasperi di Habitech - Distretto Tecnologico Trentino, che si รจ aggiudicato il premio speciale giovane imprenditore, e altre due aziende: Cap Holding Spa e Earthfront che hanno ricevuto una menzione speciale dalla giuria per il progetti presentati. Le cinque aziende vincitrici e Cap Holding Spa concorreranno per l'European Business Awards for the Environment (Ebae) 2022-2023 della Commissione Europea (DG Ambiente).
La cerimonia del premio, promosso in Italia dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del ministero dellโAmbiente e della tutela del territorio e del mare, si รจ tenuta oggi in diretta da Venezia con le imprese collegate da casa.
โร davvero un onore per lโente aver potuto rinnovare il premio, dopo sei anni dallโultima edizione, in un momento cosรฌ delicato e difficile per il sistema imprese โ dichiara Massimo Zanon, presidente Cciaa di Venezia Rovigo โ I progetti premiati ci restituiscono uno spaccato importante del tessuto imprenditoriale italiano che crede con ottimismo al futuro economico del Paese. Si tratta di progetti che raccontano unโItalia diversa, sostenibile, attenta allโambiente e alla societร . Progetti realizzati da aziende consapevoli che hanno capito come solo attraverso lโinnovazione sostenibile ed intelligente si possa costruisce un futuro miglioreโ.
โLa sostenibilitร ambientale รจ una nuova grande sfida che investe le vecchie come le nuove generazioni - sottolinea il presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli - La sostenibilitร per unโimpresa vuol dire ottenere nuovi vantaggi: aumentare lโefficienza, ridurre i costi, utilizzare in maniera piรน razionale le risorse a disposizione. Ambiente e sostenibilitร sono per le Camere di Commercio temi sui quali da tempo siamo impegnati con servizi innovativi ambientali a supporto delle imprese destinati ad accelerare la duplice transizione verde e digitaleโ.
La giuria ha selezionato i vincitori tra 125 candidature arrivate da 17 regioni dโItalia e ha assegnato il premio secondo le quattro categorie previste: Migliore Gestione, Miglior Prodotto, Miglior Processo/Tecnologia, Migliore Cooperazione Internazionale, piรน un Premio Speciale Giovane Imprenditore riservato a titolari o dirigenti d'impresa under 40 (giร in gara per una delle quattro categorie).
A Edileco societร cooperativa di costruzioni e ristrutturazione ecocompatibile, il premio per la categoria Miglior Gestione (micro e piccole imprese) per il progetto "Edileco: progettare, abitare, vivere il territorio". Nata nel 2005 da un gruppo di giovani operatori del settore edile, promuove un nuovo modello di costruire improntato su bioedilizia e realizzazione di abitazioni ecocompatibili, partendo dalla qualificazione del capitale umano adeguatamente formato. Lโofferta e la realizzazione di abitazioni per nuclei familiari caratterizzati dal โriscaldamento a costo zero garantitoโ utilizzando solo energie rinnovabili testimonia la riuscita di questo impegno.
Nella categoria Miglior Gestione (medie e grandi imprese) il premio va a Caviro S.c.a. di Faenza per il progetto "Dalla vite alla biocarburazione avanzata, con Caviro รจ possibile". Con 29 soci, di cui 27 cantine, la cooperativa romagnola valorizza il lavoro di 12.400 soci viticoltori di sette regioni dโItalia e rappresenta uno degli esempi piรน significativi di filiera integrata nel settore vitivinicolo e di economia circolare. Know-how e dotazione impiantistica consentono a Caviro di produrre allโinterno dei propri stabilimenti non solo del vino di qualitร , ma anche di trasformare tutti i sottoprodotti della vinificazione attribuendo allo scarto dignitร di risorsa che si rigenera e che rientra nuovamente in un ciclo produttivo.
Ecoplasteam Spa vince nella categoria Miglior Prodotto. Azienda di Milano, con il progetto EcoAllene ha risposto alla problematica della quantitร di rifiuti da imballaggi, nello specifico quelli costituiti da materiali poliaccoppiati, sviluppando un nuovo prodotto ottenuto utilizzando gli scarti di alluminio e plastica. Il processo produttivo del trattamento di questi scarti non prevede piรน la separazione dei due o piรน componenti (film plastico + film alluminio), che vengono invece mantenuti aggregati. EcoAllene รจ riciclabile allโinfinito, oltre ad essere colorabile e prestarsi a molteplici utilizzi.
Sempre nella categoria Miglior prodotto, menzione della giuria per Earthfront Srl, azienda di Roma che ha sviluppato la tecnologia Adaptive Guardian Technology che permette recupero e trattamento di macroplastiche e microplastiche, galleggianti e sospese, trasportate dai corsi dโacqua. Il macchinario รจ progettato per operare su qualsiasi tipologia di corso dโacqua indipendentemente da fondale, portata e dimensione, senza danneggiare la fauna e la flora locali; il suo funzionamento รจ garantito da fonti di energia rinnovabile (idroelettrica e solare).
A Waste to Methane Srl azienda di Rende il premio per la categoria Miglior Processo โ Tecnologia per il progetto Superdry Italian Management System โ Sims, tecnologia per impianti di biodigestione anaerobica che permette il trattamento della frazione organica della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e successiva produzione di biometano e di ammendante compostato di primissima qualitร . Lโinnovazione permette lโimmissione delle matrici pretrattate in ambiente 'secco', non additivate da acque di processo e con una densitร elevata, eliminando il problema del trattamento delle acque di processo e le plastiche.
Per la stessa categoria โMiglior Processo โ Tecnologiaโ la giuria ha ritenuto meritevole di menzione Cap Holding Spa, azienda pubblica con sede ad Assago che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Milano, Monza e Brianza, Pavia, Varese, Como, per il progetto della Biopiattaforma - Core, piattaforma che applica il principio di circolaritร basato sul riuso della materia, e in unโottica di simbiosi industriale, poichรฉ si avvale delle strutture giร esistenti, composte da un termovalorizzatore e da un depuratore. La loro trasformazione in una biopiattaforma carbon neutral permetterร di impiegare i fanghi di depurazione e la frazione umida dei rifiuti per produrre biometano ed eco-fertilizzanti. La giuria ha ritenuto, inoltre, il progetto meritevole di essere inserito tra le candidature italiane per la prossima edizione dellโEbae.
Per la categoria Migliore cooperazione internazionale, vince Enel Spa di Roma per il progetto Partnership Enel-Liter of Light attraverso il quale, avvalendosi di partner ed associazioni locali, Enel ha realizzato workshop volti alla costruzione e manutenzione di piccole unitร di generazione solare che utilizzano bottiglie di plastica e altri materiali riciclati, realizzando unโiniziativa di sostenibilitร sia per lโutilizzo delle fonti rinnovabili, sia per il riutilizzo di materiali che altrimenti sarebbero divenuti rifiuti. Lโiniziativa, svoltasi in Perรน, Cile, Argentina, Romania, Sudafrica, Brasile e Italia, ha visto la distribuzione di oltre 2.500 kit solari.
Premio speciale giovane imprenditore a Francesco Gasperi (Distretto Tecnologico Trentino di Trento per il progetto Habitech โ sostenibilitร e innovazione nel Distretto Energia Ambiente, in cui si รจ distinto per il suo contributo all'edilizia green e alla sostenibilitร a livello mondiale nella progettazione, ingegneria e sviluppo di progetti nel campo dellโedilizia sostenibile, core business delle attivitร di Habitech. Sempre attento a temi di innovazione e sviluppo, e grazie ai ruoli di responsabilitร sempre maggiori, ha saputo gestire il percorso di innovazione e sostenibilitร dellโazienda fin dalla sua nascita, operandosi in prima persona per valorizzare gli aspetti sostenibili dellโoperato di Habitech, perseguendo gli obiettivi di qualitร ed efficienza che da sempre caratterizzano questa azienda.