Italia markets closed
  • FTSE MIB

    27.113,95
    +92,91 (+0,34%)
     
  • Dow Jones

    33.274,15
    +415,12 (+1,26%)
     
  • Nasdaq

    12.221,91
    +208,43 (+1,74%)
     
  • Nikkei 225

    28.041,48
    +258,55 (+0,93%)
     
  • Petrolio

    75,70
    +1,33 (+1,79%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.123,05
    -88,19 (-0,34%)
     
  • CMC Crypto 200

    621,79
    +7,58 (+1,23%)
     
  • Oro

    1.987,00
    -10,70 (-0,54%)
     
  • EUR/USD

    1,0847
    -0,0062 (-0,56%)
     
  • S&P 500

    4.109,31
    +58,48 (+1,44%)
     
  • HANG SENG

    20.400,11
    +90,98 (+0,45%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.315,05
    +29,63 (+0,69%)
     
  • EUR/GBP

    0,8789
    -0,0014 (-0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9917
    -0,0045 (-0,45%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0095 (-0,65%)
     

Rating degli analisti per Chubb


Gli analisti hanno fornito le seguenti valutazioni per Chubb (NYSE:CB) nell'ultimo trimestre:

Rialzista

Leggermente rialzista

Neutrale

Leggermente ribassista

Ribassista

Rating totali

1

5

0

1

0

Ultimi 30 giorni

0

1

0

0

0

1 mese fa

1

1

0

1

0

2 mesi fa

0

3

0

0

0

3 mesi fa

0

0

0

0

0

Negli ultimi tre mesi, 7 analisti hanno fornito target price a 12 mesi su Chubb. La società ha un prezzo target medio di 235,71 dollari, con un massimo di 250 dollari e un minimo di 185 dollari.

Di seguito è riportato un riepilogo delle valutazioni espresse da 7 analisti sul titolo Chubb negli ultimi 3 mesi. Maggiore è il numero di rating rialzisti, più gli analisti sono positivi sul titolo; maggiore è il numero di rating ribassisti, più gli analisti sono negativi sul titolo.

price target chart
price target chart

L'attuale media è salita del 2,61% rispetto al precedente prezzo obiettivo medio di 229,71 dollari.

Raccomandazioni degli analisti: cosa sono?

Gli analisti sono degli specialisti presenti all'interno dei sistemi bancari e finanziari che generalmente forniscono informazioni su titoli azionari specifici o nell'ambito di settori definiti. Queste figure effettuano ricerche sui rendiconti finanziari delle società, partecipano a conference call e riunioni e parlano con gli insider per determinare i cosiddetti rating degli analisti per i titoli azionari. Di solito gli analisti valutano ogni titolo una volta al trimestre.

Alcuni analisti pubblicano le loro previsioni su indicatori quali le stime sulla crescita, sugli utili e sui ricavi per poter fornire indicazioni aggiuntive alle loro valutazioni; quando si utilizzano i rating degli analisti, è importante tenere presente che anche gli analisti azionari e di settore sono esseri umani e offrono soltanto le loro opinioni agli investitori.

Continua a leggere su Benzinga Italia