Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 59 minutes
  • FTSE MIB

    30.124,48
    +2,71 (+0,01%)
     
  • Dow Jones

    36.117,38
    +62,95 (+0,17%)
     
  • Nasdaq

    14.339,99
    +193,28 (+1,37%)
     
  • Nikkei 225

    32.307,86
    -550,45 (-1,68%)
     
  • Petrolio

    70,61
    +1,27 (+1,83%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.488,39
    +457,97 (+1,14%)
     
  • CMC Crypto 200

    903,49
    +10,78 (+1,21%)
     
  • Oro

    2.045,70
    -0,70 (-0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0786
    -0,0012 (-0,11%)
     
  • S&P 500

    4.585,59
    +36,25 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    16.334,37
    -11,52 (-0,07%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.493,16
    +19,39 (+0,43%)
     
  • EUR/GBP

    0,8573
    +0,0001 (+0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9432
    -0,0015 (-0,16%)
     
  • EUR/CAD

    1,4638
    -0,0037 (-0,25%)
     

Rating degli analisti per ON Semiconductor


Nell'ultimo trimestre ON Semiconductor (NASDAQ:ON) ha ottenuto le seguenti raccomandazioni degli analisti:

Rialzista

Leggermente rialzista

Neutrale

Leggermente ribassista

Ribassista

Rating totali

3

1

1

0

0

Ultimi 30 giorni

0

1

0

0

0

1 mese fa

2

0

1

0

0

2 mesi fa

1

0

0

0

0

3 mesi fa

0

0

0

0

0

Negli ultimi tre mesi, 5 analisti che hanno fornito prezzi obiettivo a 12 mesi su ON Semiconductor stimano che la società abbia un target price medio di 65,60 dollari, con un massimo di 70 dollari e un minimo di 60 dollari.

Di seguito è riportato un riepilogo delle valutazioni espresse da 5 analisti sul titolo ON Semiconductor negli ultimi 3 mesi. Maggiore è il numero di rating rialzisti, più gli analisti sono positivi sul titolo; maggiore è il numero di rating ribassisti, più gli analisti sono negativi sul titolo.

price target chart
price target chart

Questa media attuale rappresenta un ribasso del 3,24% rispetto al precedente prezzo obiettivo medio di 67,80 dollari.

Raccomandazioni degli analisti: cosa sono?

I rating provengono da analisti o da specialisti che operano all'interno dei sistemi bancari e finanziari che forniscono informazioni per titoli azionari specifici o per settori definiti (in genere una volta al trimestre per ciascun titolo). Solitamente gli analisti traggono le loro informazioni da teleconferenze e riunioni aziendali, rendiconti finanziari e conversazioni con importanti insider per poter prendere le loro decisioni.

Certi analisti offriranno anche previsioni su alcuni indicatori come le stime sulla crescita, sugli utili e sui ricavi per fornire ulteriori indicazioni sui titoli azionari; ad ogni modo, gli investitori che utilizzano i rating degli analisti devono tenere presente che questi consigli specializzati provengono da esseri umani e possono essere soggetti a errori.

Continua a leggere su Benzinga Italia