Repsol investirà 500 million euro in primi progetti energia rinnovabile in Italia

Il logo di Repsol a Vecindario, sull'isola di Gran Canaria

LONDRA (Reuters) - Il gruppo energetico spagnolo Repsol svilupperà più di 1,7 gigawatt (Gw) in progetti di energia rinnovabile in Italia, per un costo di circa 500 milioni di euro.

Lo ha detto a Reuters Joao Costeira, direttore esecutivo di Low Carbon Generation di Repsol.

Alcune compagnie petrolifere e del gas europee, come Shell e Bp, hanno espresso cautela sul passaggio alle energie rinnovabili negli ultimi mesi, dopo gli utili record ottenuti grazie all'aumento dei prezzi del petrolio e del gas, ma Costeira ha affermato che Repsol intende mantenere gli obiettivi in materia di energie rinnovabili.

"Non dobbiamo mai confondere le discontinuità del mercato o i problemi temporanei- per quanto significativi e radicali, come nel caso dell'impatto della guerra in Ucraina - con le tendenze di lungo periodo", ha spiegato nel corso di un'intervista.

Repsol ha l'obiettivo di aumentare la propria capacità rinnovabile a 6 Gw a livello globale entro il 2025 e a 20 Gw entro il 2030, rispetto agli attuali 2 Gw circa.

"Ci sentiamo a nostro agio con gli obiettivi che ci siamo posti, sia in termini di quantità che di redditività", ha aggiunto Costeira.

I rendimenti derivanti dai progetti rinnovabili sono stati messi sotto pressione negli ultimi anni a causa dell'aumento dei costi delle materie prime e dei componenti e dei problemi della catena di approvvigionamento.

Secondo Costeira, tuttavia, l'obiettivo di Repsol di ottenere rendimenti a due cifre dagli investimenti nelle energie rinnovabili è ancora raggiungibile.

"Abbiamo assistito a un aumento del prezzo dell'energia, a un aumento del prezzo dei certificati verdi e stiamo già assistendo a una stabilizzazione del costo di alcuni componenti", ha affermato.

"Crediamo che ci possa essere un anno di transizione, ma a medio termine ci sentiamo molto tranquilli con il nostro obiettivo", ha aggiunto.

Repsol ha detto che quest'anno prevede di destinare circa un quarto della spesa in conto capitale a progetti rinnovabili.

Il portafoglio italiano comprenderà 943 megawatt (Mw) di energia eolica e 825 Mw di energia solare; la realizzazione dei primi progetti avrà inizio tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo, mentre la maggior parte del portafoglio progetti diventerà operativo a partire dal 2025.

Gran parte dell'attuale portafoglio di rinnovabili di Repsol si trova in Spagna, con una certa capacità anche negli Stati Uniti, in Cile e in Portogallo.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Andrea Mandalà)