Italia markets close in 2 hours 43 minutes
  • FTSE MIB

    26.256,06
    +363,88 (+1,41%)
     
  • Dow Jones

    32.237,53
    +132,33 (+0,41%)
     
  • Nasdaq

    11.823,96
    +36,56 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    27.476,87
    +91,62 (+0,33%)
     
  • Petrolio

    70,75
    +1,49 (+2,15%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.791,85
    -129,68 (-0,50%)
     
  • CMC Crypto 200

    605,42
    -12,96 (-2,10%)
     
  • Oro

    1.958,20
    -25,60 (-1,29%)
     
  • EUR/USD

    1,0775
    +0,0010 (+0,10%)
     
  • S&P 500

    3.970,99
    +22,27 (+0,56%)
     
  • HANG SENG

    19.567,69
    -347,99 (-1,75%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.170,90
    +40,28 (+0,98%)
     
  • EUR/GBP

    0,8790
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9879
    -0,0013 (-0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4772
    -0,0009 (-0,06%)
     

Rialzi tassi Bce continueranno oltre marzo; picco in estate - Rehn

Bandiere Ue davanti la Commissione europea a Bruxelles

FRANCOFORTE (Reuters) - La Banca Centrale Europea dovrebbe continuare ad aumentare i tassi di interesse oltre marzo e il picco dei tassi, che Francoforte dovrebbe poi mantenere invariato per qualche tempo, potrebbe essere raggiunto durante l'estate, ha detto il governatore della banca centrale finlandese Olli Rehn a un giornale tedesco.

La Bce ha aumentato i tassi di 3 punti percentuali al 2,5% da luglio scorso e ha già promesso un altro aumento di mezzo punto percentuale a marzo, temendo che l'ostinata crescita dei prezzi possa portare al consolidamento dell'elevata inflazione.

I mercati al momento attuale prevedono che i tassi della Bce raggiungano il picco a quota 3,7% circa entro la fine dell'estate, il che suggerisce che gli investitori si attendano ancora diversi rialzi dei tassi anche al di là della mossa già prevista per marzo.

"Con un'inflazione così alta, ulteriori rialzi dei tassi oltre marzo sembrano probabili, logici e appropriati", ha detto Rehn al tedesco Börsen-Zeitung. "È importante che si raggiunga il livello restrittivo e che si rimanga a quel livello per qualche tempo", spiega il banchiere.

"Presumo che raggiungeremo il tasso terminale nel corso dell'estate", ha detto Rehn, considerato un moderato all'interno del Consiglio direttivo.

Rehn ha affermato che la componente di fondo dell'inflazione, che sta continuando a crescere, rimane una preoccupazione fondamentale, e sarebbe "difficile immaginare" una fine dei rialzi dei tassi con l'inflazione di fondo, ancora elevata ed in crescita.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)