Italia markets closed
  • Dow Jones

    32.030,11
    -530,49 (-1,63%)
     
  • Nasdaq

    11.669,96
    -190,15 (-1,60%)
     
  • Nikkei 225

    27.466,61
    +520,94 (+1,93%)
     
  • EUR/USD

    1,0862
    +0,0090 (+0,84%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.014,08
    -830,52 (-3,21%)
     
  • CMC Crypto 200

    593,68
    -22,27 (-3,62%)
     
  • HANG SENG

    19.591,43
    +332,67 (+1,73%)
     
  • S&P 500

    3.936,97
    -65,90 (-1,65%)
     

Serie A, Spalletti sprona il Napoli: "Manteniamo la stessa etica nel lavoro"

Getty Images

Luciano Spalletti chiama i suoi ragazzi al massimo impegno, perché girare la boa a quota 50 punti non significa ancora aver vinto lo Scudetto: "Contro la Roma è uno scontro diretto, una gara tutta da gustare tatticamente e come individualità. Il Napoli è un ciclista che sa di doversi confrontare con ciclisti altrettanto, se non più forti, e deve imparare a stare dritto sui pedali: mai stare seduti, perché si spinge meno, invece c'è da pedalare forte sino in fondo. I ragazzi sono stati bravi a Salerno, i risultati delle avversarie non dipendono da noi, per questo dovremo essre umili come sempre e lavorare quotidianamente in maniera seria e professionale. A quanti punti si vince lo Scudetto? Non ero bravo in matematica, questo conto è difficile, so che se vinciamo domani siamo a quota 53!".

Ci sono riflessioni specifiche sulla Roma: "Hanno grandi calciatori e un allenatore pratico che sa spiegare i comportamenti nei 90'; contro di loro non si possono gestire le partite, hanno gamba e gente come Dybala che lancia i compagni negli spazi; sanno far correre la palla e anche correre dietro la palla, sono molto concreti. Dobbiamo essere propositivi, ma anche equlibrati: è una sfida pericolosa. Hanno fisico, sono velenosi sulle palle da fermo".

Le ultime battute sono dedicate alla Champions che tra poco ripartirà e a Francesco Totti, croce e delizia ai tempi capitolini: "Chi non gioca il minutaggio lo fa la mattina dopo, organizzeremo una partita contro la Primavera, magari in inferioirità numerica, perché vadano forte, come occorre. Totti avrebbe piacere a parlare con me? Per me vale la medesima cosa".