Sesa, in esercizio 2022 netto miglioramento performance Esg
Roma, 26 lug. (askanews) - Sesa - leader in Italia nell'innovazione tecnologica e nei servizi informatici e digitali per le imprese, quotata allo STAR - annuncia la pubblicazione del primo Bilancio Integrato di Gruppo e la nuova sezione del sito dedicata alla sostenibilità (sostenibilita.sesa.it).
L'esercizio 2022 (chiuso il 30 aprile) si è caratterizzato - informa una nota aziendale - per un consistente miglioramento delle performance ESG a beneficio di risorse umane, ambiente e stakeholder. Il Gruppo ha generato un valore economico complessivo di circa 315 milioni (+26% a/a), per oltre il 60% destinato alla remunerazione delle risorse umane, con circa 4.200 dipendenti (+21% a/a), prolungando il trend di crescita di lungo termine che caratterizza Sesa dalla costituzione. In sensibile ampliamento i programmi di hiring (607 assunzioni, +51% a/a), gli investimenti per lo sviluppo delle competenze (circa 61.000 ore di formazione, +132% a/a) ed i programmi di welfare, a supporto di genitorialità, diversità, benessere e work-life balance dei lavoratori.
In particolare, vi è stato un forte miglioramento dei principali indicatori di performance ambientale: le emissioni pro-capite sono calate del 31,8% a/a (da 1,99 tCO2 a 1,36 tCO2), l'energia prodotta da impianti fotovoltaici è aumentata (1,04 milioni di kWh, +314%), così come la quota di energia elettrica green acquistata da terzi (per oltre il 90% del totale); inoltre i consumi idrici e l'uso di risorse naturali si è contratto, così come la produzione di rifiuti pro-capite (a 0,04 tonnellate per addetto, da 0,11 tonnellate nel 2021).
Nell'esercizio al 30 aprile 2022 Sesa ha realizzato oltre 150 milioni di euro di ricavi sviluppando soluzioni tecnologiche a favore della sostenibilità, a conferma della forte e crescente correlazione tra digitale e performance ESG.
Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa, ha dichiarato: "Confermiamo il nostro progressivo rafforzamento dei programmi di sostenibilità ed engagement degli stakeholder: il primo Bilancio Integrato della nostra storia e la creazione di un'area dedicata all'interno del nostro website ci permetteranno di offrire una visione completa, misurabile e trasparente del valore generato anche in ambito ambientale e sociale. Ciò costituisce un ulteriore passo nella nostra evoluzione strategica, che ci vedrà sempre più impegnati a sviluppare e migliorare le nostre performance ESG".