Settimana della Natura: iniziatice negli orti botanici lombardi
Milano, 17 mag. (askanews) - È tutto pronto, nelle oasi verdi della Rete degli orti botanici della Lombardia, per vivere la "settimana della natura". Ad adulti e piccini è dedicata una rassegna di percorsi tematici, laboratori, incontri culturali e visite guidate per riscoprire il grande patrimonio di biodiversità presente nei musei a cielo aperto della Rete: l'Orto botanico di Bergamo "Lorenzo Rota", gli Orti botanici di Brera e Città Studi a Milano, l'Orto botanico "G. E. Ghirardi" di Toscolano Maderno, l'Orto botanico di Pavia. Unica eccezione, il Giardino botanico alpino "Rezia" di Bormio che riaprirà al pubblico a giugno.
Si comincia il 18 maggio con il Fascination of Plants Day e la Giornata Internazionale dei Musei, appuntamenti finalizzati a valorizzare la bellezza delle piante e delle collezioni custodite in orti e giardini botanici, veri e propri "musei della biodiversità"; il 20 maggio è la volta della Giornata Mondiale delle Api, che promuove la salvaguardia degli insetti impollinatori; il 21 maggio la Giornata Europea della Rete Natura 2000, occasione per fare il punto sui numerosi progetti Life che consentono di proteggere e conoscere sempre meglio il patrimonio naturale del nostro Paese; fissata infine al 22 maggio la Giornata Mondiale della Biodiversità, volta ad affermare il ruolo della natura per il benessere dell'umanità, della fauna e della flora del pianeta.
Le iniziative degli Orti botanici della Rete lombarda si rivolgono a persone di ogni età e sono consultabili in forma integrale al seguente link: https://www.reteortibotanicilombardia.it/.