Settimana delle banche centrali
Partenza sotto tono con Asia, Cina da timori stretta politica, Phil da aumento virus. In EU meglio, con situazione generale invariata, FOCUS intatto su VIRUS e VACCINI, con stop ulteriori a Astra Zeneca e possibile arrivo veloce di Sputnik, tra chiusure, limitazioni su aumento dei casi e varianti, e su speranze e aspettative di una velocizzazione delle vaccinazioni, e copertura quasi totale, ottimale, entro fine estate. Germania, Francia, Spagna in trattative per produzione Sputnik. Ottimi DATI economici dalla CINA, a confermare la sua ripresa / crescita robusta, e focus in settimana su Banche Centrali, visto il rialzo di YIELDS. Domani la BoJ-GIAPP, mercoledì la FED-USA con Powell, e le previsioni economiche, e giovedì la BoE-UK. Tutte previste in stand-by, con attenzione maggiore ai COMMENTI, e alle possibili ulteriori azioni, INTERVENTI, ad iniettare liquidità, acquistare bonds, a frenare il rialzo dei rendimenti, sulla scia di elevate aspettative di INFLAZIONE, anche se dati non confermano. Interventi VERBALI a ridurre timori inflazione da BoE-UK, Yellen USA, e avremo pure riunioni TURK, BRAS, URSS per decisione tassi. Sul fronte POLITICA confermata la ampia perdita di velocità della CDU-MERKEL in GER, nelle votazioni regionali, come test per quelle nazionali prox anno.
Tensioni GEOPOLITICA elevate, soprattutto in Medio Oriente, che comunque non impattano per il momento i mercati finanziari, se non su singole situazioni. Vedi XIAOMI, che balza su levata lista nera degli USA, a vincere una battaglia, se non la guerra, entro CINA-USA commerciale. In LIBANO iper inflazione, crollo del cambio con sterlina ufficiale 1.500/doll, e mercato nero a 12500, e code alle banche a prelevare, e solo uno degli esempi di quanto avviene in queste aree. I COMMENTI di mercati sono sempre molto ampi e super-ottimisti per ORO, ARGENTO, CRIPTO, e ottimisti per TITOLI, BONDS su scia “garanzia” dalle Banche Centrali e Governi, dai loro interventi diretti, verbali, e di aiuti e acquisti di assets, nuovi stimoli. Qualche timore in piu’ visto rialzo rendimenti, per EMERGENTI, che vanno verso una possibile stretta creditizia, con rialzo tassi, e di debiti record. OGGI restano sostenuti YIELDS, stabile su min SPREAD. Sostenuti PETROLIO, ORO, ARG, con cedimento nel finale. Sulle VALUTE, Sostenuto il DOLLARO, CHF, YEN, meglio URSS, EST-Eu, YUAN, ASIA, con INDIA robusta. Meglio TURK, ANGLO, GBP, LATAM. Cedono EURO, SEK. CRIPTO da record max rinnovato, -8/10pc, ampi stop-loss di short cripto eseguiti. India per divieto uso cripto. Focus BANCHE CENTRALI in settimana.
Autore: Bruno Chastonay Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online