Sonno o son desto: concorso nazionale per le scuole
Sonno o son desto: concorso nazionale per le scuole
L'Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno (ASSIREM), in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha indetto la seconda edizione del concorso nazionale Sonno... o son desto... rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.
Il concorso mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza del sonno per lo sviluppo psicofisico dei bambini e delle bambine, nonché a promuovere degli stili di vita adeguati alla prevenzione dei disturbi del sonno e delle patologie correlate.
Chi può partecipare?
Tutte le iscritte e gli iscritti, in forma individuale o in gruppo:
alla scuola primaria;
alla scuola secondaria di primo grado;
alla scuola secondaria di secondo grado.
LEGGI ANCHE: Il concorso "10 febbraio" per tutte le scuole per valorizzare le personalità culturali e sportive dell'Istria
Ecco le tipologie di elaborati ammesse al concorso:
un videoclip, della durata massima di 3 minuti;
un racconto fotografico, composto da 3 a 5 scatti;
un disegno o un quadro a tecnica mista o una scultura in materiali diversi.
Come funziona la premiazione?
Saranno premiati 3 concorrenti per grado scolastico, per un totale di 3 vincitori per tipologia di elaborato:
i 3 videoclip saranno utilizzati come spot per una campagna nazionale di prevenzione in televisione e online;
i 3 racconti fotografici saranno inseriti in opuscoli divulgativi;
le 3 opere pittoriche o di disegno saranno parte di una mostra allestita appositamente.
Gli elaborati devono essere inoltrati all'organizzazione del premio entro e non oltre il 15 febbraio 2020.
Scarica qui il bando integrale
WeCanJob è su Telegram: iscriviti con un click al canale dedicato al mondo della Scuola.
Autore: We Can Job. Per approfondimenti su formazione e lavoro visita il sito Wecanjob.it.