Stati Ue concordano proposta per nuova normativa emissioni Euro 7
BRUXELLES (Reuters) - Fonti diplomatiche hanno detto che i Paesi dell'Unione europea hanno approvato in larga misura una proposta di compromesso presentata dalla Spagna sulle nuove norme in materia di emissioni dei veicoli, che rappresenta una versione di compromesso rispetto al progetto iniziale della Commissione Europea.
L'Unione europea ha progressivamente inasprito i limiti di emissione dei veicoli stradali a partire dalla prima serie di norme, note come "Euro 1", nel 1992. La Commissione ha proposto l'ultima serie di norme, "Euro 7", nel novembre dello scorso anno, introducendo nuovi standard sulle emissioni di particelle da freni e pneumatici.
Un gruppo di otto Stati membri ha spinto per l'introduzione di norme meno stringenti, nel timore che i nuovi limiti su inquinanti come i protossidi di azoto nei motori a combustione possano distogliere gli sforzi dagli investimenti nei veicoli elettrici.
Le vendite di nuove auto che emettono CO2 dovrebbero essere vietate nell'Ue nel 2035. Nel nuovo compromesso di oggi, la modifica principale è stata un'ulteriore estensione della data di attuazione a 30 mesi da 24 mesi per le auto dopo l'entrata in vigore del regolamento.
I dettagli finali del compromesso devono ancora essere approvati in una riunione ministeriale dell'Ue che si terrà lunedì, prima che la proposta finale sia pronta per essere discussa con il Parlamento e la Commissione.
(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Claudia Cristoferi)