Italia markets closed
  • FTSE MIB

    28.575,90
    -132,65 (-0,46%)
     
  • Dow Jones

    33.963,84
    -106,58 (-0,31%)
     
  • Nasdaq

    13.211,81
    -12,18 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    32.402,41
    -168,62 (-0,52%)
     
  • Petrolio

    90,33
    +0,70 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    24.926,10
    -4,14 (-0,02%)
     
  • CMC Crypto 200

    565,87
    -2,18 (-0,38%)
     
  • Oro

    1.944,90
    +5,30 (+0,27%)
     
  • EUR/USD

    1,0647
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • S&P 500

    4.320,06
    -9,94 (-0,23%)
     
  • HANG SENG

    18.057,45
    +402,04 (+2,28%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.207,16
    -5,43 (-0,13%)
     
  • EUR/GBP

    0,8696
    +0,0026 (+0,30%)
     
  • EUR/CHF

    0,9649
    +0,0012 (+0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4348
    -0,0018 (-0,12%)
     

Stellantis avvia produzione furgoni a idrogeno in Francia, investimento 10 million

Bandiera Stellantis all'ingresso dello stabilimento di Torino

MILANO (Reuters) - Stellantis ha investito 10 milioni di euro, con il sostegno finanziario dello stato francese, per avviare la produzione di furgoni a idrogeno nello stabilimento di Hordain, nel nord della Francia.

In una nota il gruppo automobilistico italo-francese ha annunciato che oggi è stata avviata la produzione in serie dei veicoli commerciali leggeri a idrogeno Peugeot Expert, Citroen Jumpy e Opel Vivaro.

L'obiettivo è arrivare a una capacità produttiva annua di 5.000 veicoli a idrogeno, a partire dal 2024.

Il sito di Hordain - oggi visitato dall'AD del gruppo Carlos Tavares che ha dato l'annuncio - va quindi a realizzare veicoli commerciali con tre diverse motorizzazioni, con l'idrogeno che si aggiunge alla produzione già esistente di furgoni elettrici e termici.

In particolare, prosegue la nota, i veicoli elettrici rappresentano già il 43% della produzione del sito di Hordain per i marchi Peugeot, Citroen, Opel, Vauxhall, Fiat e Toyota.

Nel 2021 lo stabilimento ha assemblato 144.650 veicoli.

(Giulio Piovaccari, editing Sabina Suzzi)