Italia markets open in 3 hours 16 minutes
  • Dow Jones

    33.129,55
    +127,17 (+0,39%)
     
  • Nasdaq

    13.236,01
    +176,54 (+1,35%)
     
  • Nikkei 225

    30.886,51
    +359,63 (+1,18%)
     
  • EUR/USD

    1,0530
    +0,0021 (+0,20%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.310,63
    +271,28 (+1,04%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,21
    +5,06 (+0,87%)
     
  • HANG SENG

    17.303,54
    +107,70 (+0,63%)
     
  • S&P 500

    4.263,75
    +34,30 (+0,81%)
     

Stellantis farà a sindacato Usa proposta su contratto entro fine settimana

Logo Stellantis

(Reuters) - Il sindacato United Auto Workers (Uaw) ha presentato ieri a Ford Motor una controproposta di contratto di lavoro incentrata sugli aspetti economici, mentre la casa madre di Chrysler, Stellantis, ha in programma di avanzare la propria proposta questa settimana.

I colloqui si fanno più intensi in vista della scadenza, il 14 settembre, degli attuali accordi di lavoro quadriennali che riguardano 146.000 lavoratori delle tre case automobilistiche di Detroit. L'Uaw ha fatto sapere che il 97% degli iscritti ha votato a favore dell'autorizzazione allo sciopero in caso di mancato accordo.

"Hanno scelto di seguire la stessa strada che hanno seguito in passato, ovvero ritardare, ritardare", ha detto ieri sera alla Cnbc il presidente dell'Uaw Shawn Fain. "Hanno aspettato gli ultimi otto giorni per iniziare a parlare, quindi abbiamo molto lavoro da fare".

La scorsa settimana, Ford ha detto di aver offerto un aumento salariale del 9% fino al 2027, una percentuale molto inferiore all'incremento del 46% chiesto dal sindacato. L'Uaw si aspetta di ricevere una proposta da General Motors per oggi, secondo quanto riferito da una fonte a Reuters, che ha parlato in condizione di anonimato. GM ha confermato che oggi incontrerà l'Uaw, ma non ha fornito dettagli.

Stellantis ha annunciato ieri che intende presentare all'Uaw una controfferta sulle richieste economiche del sindacato entro la fine della settimana.

Ieri Ford ha detto che sta continuando a negoziare con l'Uaw, ma non ha voluto commentare i dettagli dei colloqui.

La scorsa settimana, l'Uaw ha presentato al National Labor Relations Board un'accusa di pratiche di lavoro sleali nei confronti di GM e di Stellantis, sostenendo che si sono rifiutati di negoziare in buona fede.

Le richieste del sindacato includono un incremento salariale immediato del 20% seguito da quattro aumenti salariali annuali del 5%, pensioni a benefici definiti per tutti i lavoratori, settimane lavorative da 32 ore e ulteriori aumenti connessi al costo della vita.

L'Uaw chiede inoltre che tutti i lavoratori temporanei delle case automobilistiche statunitensi siano fatti passare a tempo indeterminato, una maggiore partecipazione agli utili e il ripristino delle prestazioni sanitarie per i pensionati e degli adeguamenti al costo della vita.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)