Stellantis, Gb deve cambiare accordo su Brexit - Bbc

Il logo Stellantis presso la sede del gruppo a Velizy-Villacoublay vicino Parigi, Francia

(Reuters) - Stellantis ha detto che il Regno Unito deve rinegoziare alcune parti dell'accordo sulla Brexit o rischia di perdere parti dell'industria automobilistica del Paese.

Lo ha riportato la Bbc.

Stellantis, i cui brand includono Vauxhall, Peugeot, Citroen e Fiat, si era impegnata a produrre veicoli elettrici nel Regno Unito, ma ha detto di non essere più in grado di rispettare le regole commerciali della Brexit sulla provenienza dei componenti.

La casa automobilistica ha esortato il governo a raggiungere un accordo con l'Unione europea per mantenere le regole attuali fino al 2027, altrimenti "il commercio tra il Regno Unito e l'Ue sarebbe soggetto a dazi del 10%", ha reso noto la Bbc citando Stellantis.

Riferendosi ad un documento presentato a un'inchiesta della camera dei Comuni sulla produzione di auto elettriche, Stellantis ha detto che i suoi investimenti nel Regno Unito si basano sul rispetto dei termini rigorosi dell'accordo di libero scambio post-Brexit, spiega la Bbc che non specifica la tempistica delle dichiarazioni del gruppo automobilistico.

Stellantis non ha al momento risposto a una richiesta di commento di Reuters.

Secondo l'accordo commerciale, a partire dal 2024, il 45% del valore dei veicoli elettrici dovrebbe provenire dall'Ue o dal Regno Unito per poter essere commercializzato senza dazi, secondo la Bbc.

In base al rapporto di Stellantis, i costi non competitivi dei veicoli elettrici faranno sì che "i produttori non continueranno a investire" e "trasferiranno le attività produttive al di fuori del Regno Unito".

Il Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha detto all'inizio dell'anno che l'industria automobilistica britannica sarebbe "in difficoltà" senza le batterie prodotte nel Regno Unito.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Andrea Mandalà)