Annuncio pubblicitario
Italia Markets closed
  • Dow Jones

    36.147,02
    +92,59 (+0,26%)
     
  • Nasdaq

    14.338,89
    +192,17 (+1,36%)
     
  • Nikkei 225

    32.858,31
    -587,59 (-1,76%)
     
  • EUR/USD

    1,0813
    +0,0044 (+0,4109%)
     
  • BTC-EUR

    40.170,30
    -494,33 (-1,22%)
     
  • CMC Crypto 200

    895,28
    +2,57 (+0,29%)
     
  • HANG SENG

    16.345,89
    -117,37 (-0,71%)
     
  • S&P 500

    4.585,91
    +36,57 (+0,80%)
     

Stellantis, ricavi netti trim3 in crescita del 7%, conferma guidance

Un'operaia al lavoro nella fabbrica Stellantis a Tremery vicino Metz

MILANO (Reuters) -Stellantis ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con ricavi netti per 45,1 miliardi di euro in crescita del 7% rispetto a un anno prima grazie all'effetto volumi e al repricing, solo in parte compensati dall'impatto cambi.

In un sondaggio Reuters gli analisti prevedevano ricavi per 43,7 miliardi.

I recenti scioperi che hanno interessato alcuni stabilimenti americani hanno un effetto sui ricavi netti per circa 3 miliardi fino a ottobre rispetto ai piani di produzione, si legge in una nota.

In termini di redditività l'impatto è invece inferiore ai 750 milioni di euro, ha detto il Cfo Natalie Knight in una call con i giornalisti.

La società conferma le attese di un margine sull'utile operativo adjusted a doppia cifra e di un free cash flow industriale positivo quest'anno.

Le consegne sono cresciute dell'11% a 1,43 milioni di veicoli con miglioramenti in Europa, Medio Oriente e Africa, Nord America e Sud America. Le vendite di auto elettriche (Bev) sono cresciute del 37%.

Stellantis ha riacquistato azioni per 1,2 miliardi di euro nei primi nove mesi dell'anno (500 milioni nel terzo trimestre) e punta a completare il piano da 1,5 miliardi nel quarto trimestre.

In una call con gli analisti, Knight ha sottolineato che la casa automobilistica è fiduciosa di superare quota 8 miliardi di euro di sinergie quest'anno.

Infine, la società terrà il capital market day il prossimo 13 giugno a Auburn Hills nel Michigan.

Il titolo ha chiuso in rialzo del 3,3% a Piazza Affari.

(In redazione Gianluca Semeraro, editing Stefano Bernabei e Federico Maccioni)