Italia markets close in 35 minutes
  • FTSE MIB

    26.184,38
    +292,20 (+1,13%)
     
  • Dow Jones

    32.407,45
    +169,92 (+0,53%)
     
  • Nasdaq

    11.837,15
    +13,19 (+0,11%)
     
  • Nikkei 225

    27.476,87
    +91,62 (+0,33%)
     
  • Petrolio

    70,42
    +1,16 (+1,67%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.379,13
    -397,58 (-1,54%)
     
  • CMC Crypto 200

    596,36
    -11,09 (-1,83%)
     
  • Oro

    1.957,30
    -26,50 (-1,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0783
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    3.985,54
    +14,55 (+0,37%)
     
  • HANG SENG

    19.567,69
    -347,99 (-1,75%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.160,37
    +29,75 (+0,72%)
     
  • EUR/GBP

    0,8782
    -0,0015 (-0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9882
    -0,0010 (-0,10%)
     
  • EUR/CAD

    1,4763
    -0,0018 (-0,13%)
     

Telecom Italia, Kkr estende offerta per rete su richiesta governo

Il logo Tim presso la sede centrale a Roma

di Elvira Pollina e Giuseppe Fonte

(Reuters) - Il fondo statunitense Kkr ha prorogato di quattro settimane, fino al 24 marzo, la sua offerta non vincolante per la rete fissa di Telecom Italia (Tim) su richiesta del governo.

Tim ha comunicato ieri in tarda serata che la proroga della scadenza serve al governo per approfondire l'analisi degli "aspetti pubblici" dell'accordo.

Questa mossa arriva dopo che i piani di Cdp, secondo azionista di Tim, di promuovere una contro-offerta entro venerdì si sono arenati in assenza di sostegno da parte del governo.

I principali esponenti del Tesoro e di Palazzo Chigi sono aperti a esplorare un accordo che coinvolga Kkr e che dia a Roma il controllo strategico dell'infrastruttura, hanno riferito a Reuters fonti governative, aggiungendo che non è stata presa alcuna decisione definitiva.

Nell'offerta preliminare, Kkr ha lasciato aperta la porta al possibile ingresso nell'infrastruttura di un'entità sostenuta dal governo come investitore di minoranza, con una quota fino al 30% e alcuni poteri di controllo su questioni strategiche, in base a quanto riferito in precedenza dalle fonti.

Kkr, che già possiede una quota di minoranza nella rete fissa di Tim, ha presentato un'offerta non vincolante per una quota di controllo in una società di nuova costituzione che includerà il perimetro della rete fissa, compresa FiberCop, e la partecipazione in Sparkle, attiva nel settore dei cavi sottomarini.

La proposta del fondo Usa ha valutato queste attività circa 20 miliardi di euro, incluso il debito, con un meccanismo di earn out da 2 miliardi di euro, secondo due fonti a conoscenza della questione.

La cessione del controllo della rete fissa di Tim è uno dei punti principali della strategia dell'AD Pietro Labriola per ridurre il debito da 25 miliardi di euro dell'ex monopolio telefonico.

Tim ha ribadito che il consiglio di amministrazione si riunirà il 24 febbraio per discutere l'offerta non vincolante di Kkr.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)